“Travel blogger per l’Italia”: raccolta fondi per rilanciare il turismo

Ci sono anche 13 luoghi del Friuli Venezia Giulia tra i 273 sparsi in tutte le 20 regioni italiane che fanno parte della guida inedita di oltre 700 pagine Destinazione Italia: 270+ idee per un viaggio...

23 aprile 2020 09:14
“Travel blogger per l’Italia”: raccolta fondi per rilanciare il turismo -
Condividi

Ci sono anche 13 luoghi del Friuli Venezia Giulia tra i 273 sparsi in tutte le 20 regioni italiane che fanno parte della guida inedita di oltre 700 pagine Destinazione Italia: 270+ idee per un viaggio lungo lo Stivale realizzata in formato e-book da 180 travel blogger riuniti nel progetto "Travel Blogger per l'Italia" e che sarà inviata, come ringraziamento, a chi farà una donazione per Emergency vincolata all'emergenza Covid.
L'obiettivo è duplice: dare un contributo concreto a chi combatte in prima linea l’emergenza e partecipare al rilancio del turismo italiano, in attesa di ricominciare a viaggiare.
La raccolta fondi è attiva fino al 10 maggio al link dedicato sostieni.emergency.it/travelbloggerperlitalia

LA GUIDA. La guida è un’occasione per scoprire luoghi poco conosciuti, angoli nascosti e inesplorati del nostro Bel Paese generalmente non presenti nelle guide turistiche tradizionali, con l’intento di promuovere e rilanciare il settore turistico, tra i più colpiti dall’emergenza. 
EMERGENCY. I fondi raccolti saranno gestiti direttamente da EMERGENCY: la Onlus infatti ha messo a disposizione delle autorità sanitarie le competenze di gestione dei malati in caso di epidemie maturate in Sierra Leone nel 2014 e 2015 durante l’epidemia di Ebola. In particolare, ha attivato progetti su Milano, Bergamo e Brescia contribuendo all’allestimento di nuovi ospedali e sta gestendo alcuni reparti di terapia intensiva; inoltre è in contatto con le autorità di altre regioni italiane per valutare le necessità di ulteriori interventi.

IL FRIULI VENEZIA GIULIA. Questi sono i 13 luoghi e le otto blogger che hanno scelto di raccontare uno o più luoghi del Friuli Venezia Giulia:

1 Castello di Duino (TS)
Barbara Milani - Una famiglia blu

2 Giardino Viatori di Gorizia (GO)
Barbara Milani - Una famiglia blu

3 Isola della Cona (GO)
Simonetta Di Zanutto - Ritagli di Viaggio

4 Museo della Cantieristica di Monfalcone (GO)
Barbara Milani - Una famiglia blu

5 Lago di Barcis (PN)
Giulia Finelli e Giorgia Albertazzi - LaDoppiaG Travelblog

6 Maniago (PN)
Letizia Gardin - Mangia Viaggia Ama

7 Monte Valinis (PN)
Erica Del Gallo - A passeggio dentro il mondo

8 Pordenone (PN)
Agnese Sabatini - I'll B right back

9 Spilimbergo (PN)
Erica Del Gallo - A passeggio dentro il mondo

10 Monte Santo di Lussari (UD)
Eliana Intruglio - Donna Vagabonda

11 San Daniele del Friuli - Civica Biblioteca Guarneriana (UD)
Erica Del Gallo - A passeggio dentro il mondo

12 Sauris (UD)
Simonetta Di Zanutto - Ritagli di Viaggio

13 Topolò (UD)
Simonetta Di Zanutto - Ritagli di Viaggio

L’iniziativa “Travel Blogger per l’Italia” è stata ideata da Nicoletta Sala (autrice del blog One Two Frida) e coordinata insieme ad Agnese Sabatini (autrice del blog I’ll B right back).  
Alla realizzazione del progetto hanno inoltre collaborato: Martina Sgorlon (Martinaway) per l’impaginazione della guida e le grafiche per i social; Cristiana Pedrali (Viaggevolmente) per i copy dei social; Giorgia Fanari (La Valigia di Gio) per le relazioni con la stampa; Elena Stafano (Milanosguardinediti) per le relazioni con gli enti del turismo; Simone Lucchini (videomaker) per la realizzazione del video.

È possibile seguire l’iniziativa sui social tramite l’hashtag #travelbloggerperlitalia.

Segui Prima Friuli