Incidente a Udine Sud, traffico bloccato sull’A23: disagi anche sulla tangenziale
Tamponamento tra più veicoli in autostrada: traffico congestionato e disagi anche sulla tangenziale.
UDINE – Mattinata di forti disagi per gli automobilisti di Udine in transito sull’autostrada A23, dove si è verificato un incidente che ha avuto ripercussioni significative sulla circolazione stradale, soprattutto in direzione sud.
L’impatto, avvenuto nei pressi dello svincolo di Udine Sud, ha coinvolto diversi veicoli e ha provocato code chilometriche e rallentamenti in una giornata già complessa per la mobilità.
Il sinistro, che si è verificato nelle prime ore della mattinata di oggi, 29 maggio, ha generato forti rallentamenti lungo il tratto compreso tra le uscite di Udine Nord e Udine Sud, due nodi strategici per l'intero sistema viario regionale. A causa del tamponamento, che ha coinvolto almeno tre mezzi, è stato necessario l'intervento dei mezzi di soccorso e della Polizia Stradale, con la conseguente chiusura temporanea di una corsia di marcia. I veicoli incidentati sono stati rimossi solo dopo alcune ore, peggiorando la situazione del traffico già congestionato.
Complicazioni dovute all’aumento del flusso turistico
A rendere ancora più difficile la situazione è stata la concomitanza con il ponte dell’Ascensione, periodo durante il quale migliaia di turisti provenienti dall’Austria si mettono in viaggio verso le coste adriatiche italiane. Questo intenso flusso turistico ha provocato un notevole incremento del traffico sulla A23, già di per sé molto frequentata.
Impatto anche sulla tangenziale di Udine
Le conseguenze dell'incidente non si sono limitate all'autostrada: lunghe code si sono formate anche sulla tangenziale di Udine, in particolare all’altezza degli svincoli secondari, con riflessi negativi anche sulla viabilità urbana. Numerosi pendolari e cittadini diretti al lavoro si sono trovati bloccati nel traffico per ore. Segnalazioni di disagi sono arrivate anche dai mezzi pubblici, in ritardo a causa dell’intasamento delle strade secondarie.
In corso le indagini per le cause del tamponamento
Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Stradale, i sanitari del 118 e i vigili del fuoco, che hanno lavorato per ripristinare la normale viabilità nel più breve tempo possibile. Non risultano feriti gravi, ma è stato necessario prestare assistenza a diversi automobilisti coinvolti nell'incidente. Gli accertamenti sulle cause del tamponamento sono tuttora in corso
Raccomandazioni per chi è in viaggio
Le autorità raccomandano massima prudenza e consigliano di consultare i bollettini del traffico prima di mettersi in viaggio. Le condizioni della viabilità restano critiche, e si prevedono ulteriori rallentamenti nel corso della giornata, specialmente in corrispondenza degli snodi principali come Palmanova e Tarvisio. Per rimanere aggiornati, è possibile consultare in tempo reale la pagina dedicata al traffico sul sito ufficiale di Autostrade per l’Italia.