Topolino e frico: un raduno d’epoca nel cuore della Val Resia
Il 17 agosto 2025 le Topolino storiche sfilano a Oseacco per la Festa del Frico Resiano. Raduno, musica e tradizione.


Passione per i motori, memoria storica e gusto autentico si incontrano in un evento che sa di tradizione e orgoglio locale. Domenica 17 agosto 2025, il Club Amici della Topolino di Trieste torna in strada con una nuova edizione del raduno che li porterà da Trieste a Oseacco di Resia, in occasione della 26ª Festa del Frico Resiano, uno degli eventi più rappresentativi dell’estate in Val Resia.
Il ritrovo per i partecipanti è fissato alle 8:30 presso il distributore Q8 di Domio. Dopo la partenza, la carovana farà una prima tappa per una merenda offerta dal Club, prima di raggiungere, verso le ore 11:00, il Piazzale Dul di Oseacco, dove le vetture saranno esposte al pubblico in una suggestiva esposizione statica tra le montagne.
La Topolino sfila tra musica, tradizione e cultura resiana
La giornata non sarà solo un’occasione per ammirare carrozzerie d’epoca e motori ruggenti: al centro ci sarà anche la cultura gastronomica e folkloristica della Val Resia. Alle 13:00, i conducenti dei veicoli saranno ospiti di un pranzo tradizionale a base di Frico Resiano, uno dei simboli della cucina locale, preparato secondo le ricette di un tempo.
Ad arricchire l’esperienza, la musica dal vivo suonata dai giovani musicisti della valle con strumenti a corda tipici della tradizione resiana. Il tutto in un’atmosfera calda e familiare, che culminerà con la possibilità di partecipare a danze popolari, per chi vorrà cimentarsi con i ritmi e i passi dell’antica cultura alpina.
Iscrizioni aperte fino al 15 agosto: posti limitati
Il raduno è riservato a un massimo di 30 vetture d’epoca, con iscrizioni aperte fino al 15 agosto 2025. Le adesioni possono essere inviate via email o consegnate a mano presso il Bar Lumiere in via Flavia 6, dato che la sede del Club resterà chiusa per ferie.
L’iniziativa rientra tra gli eventi promossi dal Club Amici della Topolino, che dal 1990 organizza il Raduno Città di Trieste e numerose attività dedicate alla promozione del patrimonio automobilistico storico italiano, con particolare attenzione alla valorizzazione del territorio.
Per informazioni e modulo di adesione:
www.club-topolino-trieste.com
oppure contattare direttamente il Club via email