Disorientato e in difficoltà chiede aiuto prima del buio completo: recuperato escursionista sullo Strabut
Tolmezzo, intervento di Soccorso Alpino e Guardia di Finanza sul Monte Strabut per un escursionista in difficoltà nella serata.
TOLMEZZO (UD) – Intervento impegnativo tra le 18 e le 20 per la stazione di Forni Avoltri del Soccorso Alpino e Speleologico del Friuli Venezia Giulia, impegnata in una missione di soccorso congiunta con la Guardia di Finanza. L’allarme è stato lanciato dalla Sores tramite Nue112 a favore di un uomo sulla quarantina, che aveva chiesto aiuto dopo essersi trovato in difficoltà lungo il sentiero che da Tolmezzo sale al Monte Strabut, sul versante occidentale.
Escursionista in difficoltà sul sentiero del Monte Strabut
L’escursionista, che si trovava a circa 1.020 metri di quota, aveva perso l’orientamento dopo aver affrontato la ripida traccia di salita, già nota in passato per altri interventi di soccorso. Si tratta infatti di un percorso non adatto a tutti, con pendenze elevate e tratti di difficile orientamento, che in condizioni autunnali diventa ancora più insidioso.
Il terreno, ricoperto di foglie e reso scivoloso dall’umidità, ha aumentato il rischio di scivolamenti in punti esposti, rendendo complesso il rientro autonomo. L’uomo, pur dotato di torcia, ha compreso la gravità della situazione e ha fatto bene a chiedere aiuto prima che sopraggiungesse il buio completo.
L’intervento dei soccorritori
Una squadra mista composta da quattro tecnici del Soccorso Alpino e militari della Guardia di Finanza si è portata in quota risalendo la strada forestale dal versante opposto del monte. Raggiunta la quota del disperso, i soccorritori hanno proseguito a piedi, allestendo corde fisse per un tratto di circa cento metri, fino a individuare l’uomo.
L’escursionista è stato messo in sicurezza, assicurato con le corde e scortato nella risalita fino al mezzo fuoristrada dei soccorritori, con cui è stato poi riaccompagnato a valle in sicurezza. Nel frattempo, sul versante occidentale, anche i Vigili del Fuoco avevano iniziato un tratto di salita in direzione della persona, pronti a intervenire in supporto.
Attivazione anche a Buia
Nella stessa serata, intorno alle 19.30, si è registrata una seconda attivazione da parte di Sores per la stazione di Udine del Soccorso Alpino, in seguito a una segnalazione di richiesta di aiuto proveniente dalla zona di Buia.
Sul posto è intervenuto anche l’elicottero in assetto notturno, impegnato nella perlustrazione dell’area per individuare il richiedente.
Le operazioni si sono concluse con l’escursionista di Tolmezzo tratto in salvo e l’attività di ricerca in corso a Buia, confermando ancora una volta il tempestivo coordinamento tra Soccorso Alpino, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco e Sores nel garantire la sicurezza in montagna anche nelle ore serali e con condizioni difficili.