Tolmezzo, torna “Il Filo dei Sapori”: quattro giorni di gusto e tradizioni carniche
Tolmezzo ospita la XXII edizione de “Il Filo dei Sapori”, dal 10 al 13 ottobre: quattro giorni di gusto, biodiversità e tradizioni carniche.


TOLMEZZO (UD) - Dal 10 al 13 ottobre 2025 la città carnica si trasformerà in una vera capitale del gusto con la XXII edizione de “Il Filo dei Sapori”, la rassegna dedicata alla cultura enogastronomica della montagna e ai prodotti tipici del territorio. Vie, piazze e palazzi storici diventeranno un grande laboratorio a cielo aperto tra sapori, tradizioni e biodiversità.

Quattro giorni di eventi tra gusto e cultura
La manifestazione, ideata dalla Comunità di Montagna della Carnia, si aprirà venerdì 10 ottobre con la presentazione del libro “Le Madonne Vestite del Friuli” di Paola Treppo alla Biblioteca Civica “Adriana Pittoni” e con la cena itinerante “Palazzi in Festa”, un percorso gastronomico tra i luoghi storici della città.
Sabato 11 ottobre sarà il giorno clou con il grande mercato in piazza Centa, centro nevralgico dell’evento. La giornata proporrà laboratori, degustazioni, show cooking, incontri sulla biodiversità e attività per bambini, con la partecipazione degli studenti dell’ISIS Paschini Linussio.

Le attività del weekend
Domenica 12 ottobre il programma continuerà con degustazioni, conferenze ambientali, visite guidate e percorsi esperienziali, mentre i più piccoli potranno divertirsi con giochi e laboratori creativi.
Al Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani” tornerà il percorso interattivo “Porca vacca... quanti siamo!”, per far conoscere gli animali della fattoria, mentre a Palazzo Frisacco sarà visitabile la mostra “Di tanti volti”, dedicata ai ritratti femminili dell’illustrazione contemporanea.
Nelle stesse giornate saranno protagonisti anche “La Via della biodiversità”, con laboratori del Parco Naturale Dolomiti Friulane e del Parco Prealpi Giulie, e la nuova “Via delle malghe”, dedicata ai formaggi della Carnia e del Gaital, con mostra fotografica di Ulderica Da Pozzo.

Chiusura solidale
La rassegna si concluderà lunedì 13 ottobre con una pasta di beneficenza in piazza XX Settembre, il cui ricavato sarà destinato a un’associazione locale.
L'iniziativa
“Il Filo dei Sapori”, nato nel 2014, è promosso dalla Comunità di Montagna della Carnia con il patrocinio della Città di Tolmezzo, il sostegno di PromoTurismoFVG, Camera di Commercio Pordenone-Udine, e la collaborazione di Confcommercio Udine, Cooperativa Cramars – Innovalp, Museo Carnico, Associazione Allevatori FVG e Cooperativa Malghesi della Carnia e Val Canale.
Un appuntamento che unisce tradizione, natura e sapori autentici, confermando Tolmezzo come punto di riferimento per la cultura enogastronomica del Friuli.
