70 anni di musica giamaicana in una serata unica a Socchieve. Dove e quando vedere lo spettacolo.
Spettacolo a Socchieve che racconta 70 anni di musica giamaicana tra ska, reggae e calypso con musica dal vivo e narrazione.
SOCCHIEVE (UDINE) - “The Jamaican Music Book - il beat che rivoluzionò il mondo” è uno spettacolo che racconta la storia della musica giamaicana dagli anni ’50 fino ai giorni nostri. Nato dall’omonimo libro curato dai musicisti Roberto Amadeo e Alan Liberale, il progetto ripercorre l’evoluzione di generi come il Calypso, lo Ska, il Rocksteady e il Reggae, mettendo in luce il legame profondo tra musica e cultura dell’isola.
Musica e narrazione per un’esperienza coinvolgente
La band, composta da Roberto Amadeo al basso, Paolo Paron alla tastiera, Matteo Pinna alla chitarra e Alan Liberale alla batteria, eseguirà brani riarrangiati e pezzi originali ispirati ai ritmi tipici della Giamaica. La musica sarà accompagnata dalla narrazione di Marco Palazzoni, che guiderà il pubblico attraverso racconti, aneddoti e contesti storici che hanno segnato l’evoluzione del folklore musicale giamaicano. La drammaturgia è curata da Valentina F. Milan e la regia da Elena Delithanassis.
La data della serata
L’evento si terrà giovedì 12 giugno 2025 alle ore 21 in Piazza Borgo Italia a Socchieve. In caso di maltempo, lo spettacolo verrà spostato presso la sede di SOS Music, in via Giusto Lenna 4, sempre a Socchieve. L’ingresso è libero e aperto a tutti.
Un progetto che unisce arte e valorizzazione culturale
La produzione, curata da Hangar Teatri, è inserita nel contesto del bando PNRR dedicato alla rigenerazione culturale e sociale dei borghi storici. Il progetto mira a valorizzare il patrimonio culturale attraverso un connubio tra musica dal vivo e narrazione, con un focus sulle tematiche sociali e storiche che rendono unica la musica giamaicana.