Teatro Bonezzi: la stagione 2025/2026 porta a Monfalcone stelle della musica mondiale

Monfalcone, stagione 2025/2026 al Teatro Bonezzi: Janoska Ensemble, Berliner Philharmoniker, Gidon Kremer, Ermal Meta e Peter Erskine.

20 agosto 2025 10:30
Teatro Bonezzi: la stagione 2025/2026 porta a Monfalcone stelle della musica mondiale -
Condividi

MONFALCONE (GO) – La nuova stagione del Teatro Marlena Bonezzi si annuncia come una delle più prestigiose di sempre. Il Comune, con la direzione artistica del Maestro Simone D’Eusanio, porta sul palco artisti di rilievo internazionale: dal Janoska Ensemble ai Berliner Philharmoniker, dal celebre violinista Gidon Kremer al cantautore Ermal Meta, fino al leggendario batterista Peter Erskine.

Un’apertura tra classico e jazz con i Janoska

Il debutto del cartellone 2025/2026 è affidato al Janoska Ensemble con lo spettacolo The Big B’s, un omaggio ai grandi della musica: Bach, Beethoven, Brahms, Bartók, Bernstein e Brubeck. Con il loro inconfondibile “Janoska Style”, Ondrej e Roman Janoska ai violini, František Janoska al pianoforte e Julius Darvas al contrabbasso proporranno un intreccio virtuosistico tra classico e jazz.

Berliner Philharmoniker, eccellenza europea

Sul palco di Monfalcone arriverà anche un quintetto a fiati dei Berliner Philharmoniker, tra le orchestre più prestigiose al mondo. Con Andreas Wittmann all’oboe, Andraž Golob e Matic Kuder ai clarinetti, Andrej Žust al corno e Luka Mitev al fagotto, affiancati dal duo pianistico Sivan Silver e Gil Garburg, il pubblico potrà ascoltare pagine immortali di Mozart, Schubert e Beethoven.

Gidon Kremer Trio: poesia e intensità

Altro momento clou sarà l’esibizione del Gidon Kremer Trio. Il violinista lettone sarà accompagnato da Giedrė Dirvanauskaitė al violoncello e Georgijs Osokins al pianoforte. Una formazione che interpreta la musica come narrazione ed esperienza emotiva, con un repertorio che unisce Rachmaninov e arrangiamenti russi.

Ermal Meta tra sinfonico e cantautorato

La contaminazione tra generi sarà rappresentata da Ermal Meta, che salirà sul palco con l’Orchestra Sinfonica dell’Accademia Musicale Naonis, il Coro del Friuli Venezia Giulia e il pianista e arrangiatore Valter Sivilotti, sotto la direzione del Maestro Piero Romano. Oltre 40 elementi daranno vita a un concerto che unirà i grandi successi del cantautore con nuove sperimentazioni sonore.

Peter Erskine Quartet per l’International Jazz Day

La celebrazione dell’International Jazz Day ospiterà il Peter Erskine Quartet, con il leggendario batterista che ha fatto la storia con i Weather Report insieme a Jaco Pastorius e Joe Zawinul. Sul palco anche Alan Pasqua al pianoforte, Darek Oles al contrabbasso e Bob Mintzer al sax, per un concerto che segna la prima esibizione europea di questa formazione.

Monfalcone al centro della scena culturale

Con questo cartellone, Monfalcone si conferma una delle principali destinazioni culturali del Friuli Venezia Giulia, capace di proporre una stagione che intreccia musica classica, jazz e cantautorato con nomi di caratura mondiale. Il Teatro Bonezzi si prepara così a diventare un punto di riferimento per gli appassionati di musica ben oltre i confini regionali.

Segui Prima Friuli