Teatri del suono® / Aperture: festival di musica e arte a Contovello

Teatri del suono® / Aperture a Contovello (Trieste), 21-22 giugno: musica contemporanea, installazioni sonore e convivialità tra arte e territorio.

20 giugno 2025 15:00
Teatri del suono® / Aperture: festival di musica e arte a Contovello -
Condividi

TRIESTE – Sabato 21 e domenica 22 giugno nel borgo storico di Contovello / Kontovel si terrà la nuova edizione di Teatri del suono® / Aperture, il festival di musica e culture contemporanee curato da Stefania Amisano e organizzato da collettivo cantierezero. L’evento si apre nella giornata della Festa della Musica, proponendo un ricco programma tra concerti, installazioni sonore e momenti di confronto che uniscono arti, tecnologia e filosofia.

Il programma del festival: concerti e performance

Il festival prende il via sabato 21 giugno alle 17.30 al Park Miru con una “conversazione sonora” guidata dal percussionista Marko Jugovic, accompagnato dal medico psicoterapeuta Andrea Zanettovich e dal collettivo cantierezero.

Alle 18.00, nella Chiesa di San Gerolamo, il concerto dei Punctum collective, ensemble austriaco che riunisce giovani talenti internazionali della musica contemporanea, proporrà prime assolute e nazionali con un repertorio che spazia da brani acustici a performance elettroacustiche ed elettroniche dal vivo.

La serata si conclude al Park Miru (ore 20.45 circa) con la performance site specific di elettronica dal vivo di Andrej Kobal, artista multimediale sloveno, con l’opera Odstiranja / Aperture (rinviata in caso di maltempo).

Il secondo giorno: conversazioni e musica inconsueta

Domenica 22 giugno alle 17.30 al Park Miru si terrà una conversazione con artisti e ospiti, curata da cantierezero e Philosophy Kitchen, rivista online di filosofia contemporanea (in caso di maltempo nella Chiesa di San Gerolamo).

A seguire, nella stessa chiesa, il concerto AN(AMOR)FOSI del Mittelvox ensemble diretto da Mateja Černic, con la partecipazione di componenti di cantierezero tra cui Ester Pavlic (arpa), Clémence Martel (voce) e Alessandro Ratoci (live electronics).

Installazioni sonore intermediali e interattive

Dal 21 giugno (17.00-20.00) e il 22 giugno (11.00-18.00) al Park Miru sarà visitabile l’installazione sonora intermediale Quartet di collettivo cantierezero, un’esperienza immersiva basata sulla simbologia del numero quattro, in cui suoni ambientali e artificiali si intrecciano per creare un’unica trama sonora condivisa. In caso di maltempo l’installazione si sposterà nella Chiesa di San Gerolamo.

Inoltre, nella Chiesetta di S. Maria della Salvia (Strada del Friuli), sabato 21 (17.00-18.00) e domenica 22 (10.30-13.30 e 15.00-18.00), sarà possibile visitare l’installazione multimediale interattiva Echi sonori dell’artista Katarina Vuletic, realizzata in collaborazione con il Dipartimento di Musica e Nuovi Linguaggi del Conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste.

Momenti conviviali con degustazioni tradizionali

Il festival propone anche momenti di convivialità per partecipanti agli eventi, pensati per valorizzare la cultura enogastronomica locale.

Sabato 21 giugno, dalle 19.00 alle 20.30, degustazione e apericena nei Pastini con Miloš Škabar.

Domenica 22 giugno, dalle 19.30 alle 22.00, degustazione e apericena presso Osmica Štoka con i viticoltori del territorio.

Entrambi gli appuntamenti sono a pagamento e su prenotazione ([email protected]). In caso di maltempo saranno annullati.

Collaborazioni e sostenitori

Teatri del suono® / Aperture è realizzato con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e il sostegno di Fondazioni Casali, Forum di cultura austriaco di Milano, ZKB Credito Cooperativo del Carso e Trieste.

Tra i partner figurano il Comune di Trieste, I circoscrizione, Casa della Musica - Trieste, il Conservatorio Giuseppe Tartini, ETIS Université Cergy / Paris, Philosophy Kitchen, La Cappella Underground, Kairos Arte e Spettacolo.

Un ringraziamento speciale va a Jus Kontovel, Parrocchia di S. Girolamo, Miloš Škabar, Društvo Prosekar, SŠD Kontovel e Erica Štoka.

Informazioni pratiche

L’ingresso a tutti gli eventi è libero e gratuito.

Per raggiungere il borgo di Contovello si consiglia la Linea 44 o 42 con fermata 531 Strada del Friuli – Contovello Scuola.

Segui Prima Friuli