Tarvisio celebra il Kirchtag: costumi e riti in mostra per tutto agosto
Tarvisio, in mostra la tradizione del Kirchtag: costumi, musica e riti nella Torre Medioevale per il Festival Radici.


TARVISIO (UD) – Un viaggio nel cuore delle tradizioni di confine con la mostra “Kirchtag: Il giorno della festa”, allestita per tutto agosto nella suggestiva Torre Medioevale di Tarvisio. L’esposizione, curata da Diana Erat (Greißler Museum, Thörl Maglern), nasce dalla collaborazione tra il Comune di Arnoldstein, il Museo Etnografico di Malborghetto e numerosi partner locali e internazionali, nell’ambito del Festival Radici.
La festa patronale tra storia, rituali e memoria collettiva
Il percorso espositivo accompagna i visitatori alla scoperta di ciò che il Kirchtag, la festa patronale, rappresenta per le comunità della Valcanale e della Gailtal. La mostra offre un racconto visivo che ripercorre i momenti più significativi della celebrazione: dalle celebrazioni religiose alle processioni colorate, fino ai balli e ai canti che si svolgono all’ombra del Tiglio, simbolo di un’identità che resiste al tempo.
Costumi, musica e oggetti di una cultura senza tempo
All’interno della Torre Medioevale sarà possibile ammirare costumi tradizionali, strumenti musicali e oggetti della quotidianità, insieme a una selezione di scatti storici che raccontano il passaggio delle generazioni. Il Kirchtag si svela nelle sue molteplici sfaccettature, tra riti familiari e momenti collettivi, in un intreccio di tradizioni tramandate di padre in figlio.
Orari e informazioni per la visita
La mostra è aperta dal martedì alla domenica, dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:00. L’ingresso è libero per tutti gli interessati. Ulteriori dettagli e il calendario completo sono disponibili sul sito ufficiale radicitarvisio.com.