Supply Chain Senza Confini: si chiude con un grande successo la due giorni ADACI e ZNS tra Italia e Slovenia
Con la tappa conclusiva del 4 luglio a Gorizia si è chiuso con successo il forum “Supply Chain Senza Confini”, una due giorni di alto valore strategico e simbolico che ha unito istituzioni, imprese e...


Con la tappa conclusiva del 4 luglio a Gorizia si è chiuso con successo il forum “Supply Chain Senza Confini”, una due giorni di alto valore strategico e simbolico che ha unito istituzioni, imprese e mondo accademico in un confronto transfrontaliero promosso da ADACI (Italia) e ZNS (Slovenia). Dopo l’intensa giornata inaugurale del 3 luglio a Nova Gorica, ricca di riflessioni su scenari globali e dinamiche locali, i lavori si sono spostati al Conference Center dell’UniTS di Gorizia per un nuovo momento di confonto.
A portare il saluto della città l’Assessore Artico, intervenuto anche in qualità di referente per GO!2025. Parole di incoraggiamento sono arrivate anche dalla Direttrice di GETCO, Romina Kocina. Federmanager FVG ha contribuito al dibattito portando un esempio concreto di sinergia tra imprese e professionisti. Un panel specifico è stato dedicato ai temi DEI (Diversità, Equità, Inclusione), con valide riflessioni su responsabilità sociale e partecipazione.
Sul palco si sono alternati protagonisti di primo piano del mondo economico e logistico: i Presidenti delle due associazioni promotrici, la Segretaria generale dell’IFPSM Marina Lindič, il past President ADACI Giovanni Atti, e numerosi manager e imprenditori provenienti da entrambi i Paesi.
Il forum ha ribadito il ruolo centrale della supply chain nel contesto europeo contemporaneo, valorizzando il dialogo tra sistemi produttivi, enti pubblici e università. L’evento ha rappresentato un esempio virtuoso di collaborazione transfrontaliera, in perfetta sintonia con lo spirito di Nova Gorica-Gorizia Capitali europee della cultura 2025.

Photo credits Daniele Tibaldi
ADACI ha rinnovato a tutti appuntamento ai prossimi momenti di confronto, rinnovando l’impegno per una visione condivisa, strategica e internazionale della supply chain. Un cammino che continua, senza confini.