Supply Chain Senza Confini: impresa, istituzioni e accademia protagoniste tra Gorizia e Nova Gorica
Con la tappa del 4 luglio a Gorizia si è chiusa con successo la due giorni del forum “Supply Chain Senza Confini”, evento di rilievo transfrontaliero, organizzato da ADACI e ZNS, che ha riunito espert...


Con la tappa del 4 luglio a Gorizia si è chiusa con successo la due giorni del forum “Supply Chain Senza Confini”, evento di rilievo transfrontaliero, organizzato da ADACI e ZNS, che ha riunito esperti, istituzioni, manager e imprenditori italiani e sloveni. Dopo la giornata inaugurale del 3 luglio a Nova Gorica, ricca di interventi e confronti su scenari globali e prospettive locali, il secondo appuntamento si è svolto presso il Conference Center dell’Università di Trieste a Gorizia.
A portare il saluto dell’Amministrazione comunale, l’Assessore Artico, in qualità di referente per GO!2025. Anche la Direttrice di GETCO, Romina Kocina, ha voluto mandare un messaggio di augurio all’iniziativa. Federmanager FVG ha contribuito con una testimonianza concreta di collaborazione tra mondo imprenditoriale e professioni. Non è mancato un panel dedicato ai temi DEI, con riflessioni su inclusione e responsabilità sociale.
Il forum ha visto avvicendarsi sul palco figure di spicco del panorama economico e logistico, tra cui i Presidenti delle due associazioni promotrici, ADACI (Italia) e ZNS (Slovenia), la Segretaria generale della Federazione mondiale IFPSM Marina Lindič, il past President ADACI (Italia) Giovanni Atti e numerosi rappresentanti del mondo imprenditoriale italiano e sloveno.
L’iniziativa ha sottolineato il valore della collaborazione transfrontaliera, il ruolo crescente della supply chain nel contesto economico europeo e l’importanza del dialogo tra Istituzioni, Imprese, Università. Un evento che ha lasciato il segno non solo per la qualità dei contenuti, ma anche per lo spirito di cooperazione che ha animato ogni momento in linea con gli alti valori caratterizzanti GO!2025 Nova Gorica-Gorizia insieme capitale europea della cultura.

Photo credits Daniele Tibaldi
ADACI dà appuntamento ai prossimi momenti di confronto e approfondimento, per continuare a costruire insieme una visione strategica e condivisa della Supply Chain. L’impegno per un dialogo ad alto livello, aperto e internazionale, prosegue senza sosta.