Il Circuito ERT si prepara ad accogliere uno spettacolo che unisce passato e presente, portando sul palcoscenico una delle tragedie più famose di Euripide: Supplici. L’adattamento e la regia di Serena Sinigaglia debutteranno nei Teatri della regione a partire da lunedì 10 marzo 2025, con repliche fino al 30 marzo.
Un’interpretazione innovativa di un classico
Lo spettacolo, in scena a Codroipo (10 marzo), Monfalcone (11 marzo), Casarsa della Delizia (12 marzo) e Maniago (30 marzo), vede sette attrici interpretare le supplici della tragedia, insieme al coro e ad altri personaggi. La drammaturgia curata da Serena Sinigaglia e Gabriele Scotti si basa sulla traduzione di Maddalena Giovannelli e Nicola Fogazzi, arricchita da brani di Emil Cioran, Nicolò Machiavelli e Platone, che intrecciano passato e presente in un dialogo stimolante.
La trama: un conflitto tra potere e democrazia
Supplici narra la storia delle sette madri degli eroi di Argo, caduti alle porte di Tebe. Le donne si rivolgono ad Atene per chiedere a Teseo di recuperare i corpi dei loro figli, rifiutati da Creonte. Teseo, dopo esitazioni, decide di agire, difendendo i principi di libertà contro l’oppressione. La vittoria di Atene suggella un’alleanza eterna tra Atene e Argo.
Una riflessione sul potere e la democrazia
La tragedia di Euripide offre una riflessione attuale su potere, responsabilità e democrazia. Il lavoro di Serena Sinigaglia porta in scena interrogativi su chi incarna il potere democratico e sui confini tra libertà e manipolazione, trasformando la tragedia in una lezione per il presente.
Serena Sinigaglia: una regista di grande esperienza
Serena Sinigaglia, regista di ATIR, è una figura di spicco nel teatro italiano contemporaneo, con adattamenti di classici e opere contemporanee premiate. I suoi premi testimoniano il suo contributo al teatro italiano.
I dettagli degli spettacoli
Gli spettacoli inizieranno alle 20:45 presso:
- Lunedì 10 marzo – Teatro Benois De Cecco, Codroipo
- Martedì 11 marzo – Teatro Marlena Bonezzi, Monfalcone
- Mercoledì 12 marzo – Teatro Pasolini, Casarsa della Delizia
- Domenica 30 marzo – Teatro Verdi, Maniago