Dalla ricerca universitaria all'impresa, Start Cup Udine premia il futuro: tutti i vincitori | FOTO

Argos, Artify e Fungi Fiber Digest vincono Start Cup Udine con progetti innovativi tra industria, digitale e sostenibilità.

18 ottobre 2025 10:35
Dalla ricerca universitaria all'impresa, Start Cup Udine premia il futuro: tutti i vincitori | FOTO -
Condividi

UDINE Tecnologia, impresa e ricerca convergono ancora una volta nell’edizione di Start Cup Udine, dove innovazione e sostenibilità emergono come driver centrali del futuro economico regionale. Tra i progetti in gara, tre idee hanno conquistato il podio delle rispettive categorie, distinguendosi per concretezza applicativa e potenziale industriale: Argos, Artify e Fungi Fiber Digest.

Argos: droni e automazione per la sicurezza intelligente

Argos, sistema di sorveglianza basato su flotte di droni autonomi, ha prevalso per la categoria Industrial grazie alla sua capacità di rivoluzionare i modelli di controllo in ambito industriale e logistico. Artify, piattaforma digitale capace di trasformare le visite culturali in percorsi dinamici e personalizzati, ha dominato nella categoria Ict. Per la categoria Cleantech & Energy si è imposto Fungi Fiber Digest, progetto che sfrutta enzimi estratti da funghi per migliorare le performance dei foraggi destinati ai ruminanti, con impatti positivi su benessere animale ed economia agricola.

Basato su flotte di velivoli autonomi elettrici dotati di camere RGB e termiche, Argos introduce una nuova frontiera nella sorveglianza operativa. Questo sistema sostituisce attività tradizionali ad alto costo e rischio, come ronde e pattugliamenti, con un monitoraggio continuo e automatizzato, ideale per siti industriali sensibili, impianti produttivi e aree logistiche. Un approccio scalabile e a ridotto impatto ambientale, pensato per aumentare l’efficienza riducendo i margini di errore umano.

Artify: la cultura diventa interattiva con l’intelligenza artificiale

Nel settore delle tecnologie digitali, Artify propone una piattaforma capace di rivoluzionare musei e poli culturali. Grazie a sistemi avanzati di intelligenza artificiale, la visita si trasforma in un’esperienza personalizzata, multilingua e accessibile anche a utenti con esigenze speciali. Non solo contenuti dinamici, come audioguide e giochi educativi, ma anche analisi dei comportamenti dei visitatori, utili agli enti museali per migliorare offerta e strategie di comunicazione.

Fungi Fiber Digest: sostenibilità e ricerca al servizio dell’agricoltura

Nel campo della sostenibilità ambientale applicata all’agroalimentare, Fungi Fiber Digest si distingue con una soluzione concreta che sfrutta enzimi naturali estratti da funghi per ottimizzare la degradabilità della fibra nei foraggi destinati ai ruminanti. Questo incrementa l’energia disponibile, migliora la digestione e permette agli allevatori di ridurre i costi alimentari, oltre a favorire il recupero di biomassa e il riutilizzo degli scarti agricoli in un’ottica di economia circolare.

Innovazione con ricadute reali sul territorio

I tre progetti premiati dimostrano come la ricerca universitaria possa evolvere in impresa, aprendo nuove opportunità di sviluppo per settori strategici come industria, cultura e filiere agroalimentari. Start Cup Udine conferma così il proprio ruolo di acceleratore di idee e competenze, capace di valorizzare i talenti emergenti e favorire la connessione tra ricerca e impresa.

Segui Prima Friuli