A Socchieve e Paularo totem digitali per tutti i cittadini

Nuovi servizi digitali gratuiti per i cittadini di Socchieve e Paularo grazie ai totem della Comunità di montagna della Carnia.

19 maggio 2025 11:45
A Socchieve e Paularo totem digitali per tutti i cittadini -
Condividi

TOLMEZZO (UD) - Si rafforza l'impegno della Comunità di montagna della Carnia nel portare i servizi pubblici più vicini ai cittadini, grazie all'ampliamento delle attività degli sportelli digitali attivi presso i Comuni di Socchieve e Paularo. Una svolta significativa per le aree montane, che vede protagonisti strumenti tecnologici accessibili e supporto umano qualificato.

Servizi digitali più vicini ai cittadini

Dopo una prima fase di rodaggio, i due sportelli si presentano ora in forma potenziata, offrendo un ventaglio più ampio di servizi digitali gratuiti. Presso i municipi di Socchieve e Paularo sono stati installati dei totem digitali che consentono di collegarsi in tempo reale con gli uffici della Comunità di montagna, prenotare appuntamenti online o dialogare direttamente con gli operatori.

Supporto e tecnologia per superare il digital divide

A rendere l'esperienza ancora più accessibile ci sono le volontarie del Servizio Civile Digitale, Elisa e Serena, che aiutano gli utenti a utilizzare i dispositivi. A Socchieve sono presenti il lunedì e martedì dalle 10 alle 12, mentre a Paularo il mercoledì e giovedì negli stessi orari. È comunque sempre possibile usare i totem anche in autonomia.

Pratiche digitali disponibili per i residenti

Tra i servizi più richiesti ci sono le autorizzazioni per le piste forestali, il permesso per la raccolta funghi, le visure catastali e altri strumenti utili alla vita quotidiana. Ogni Comune ha una grafica dedicata con il dettaglio completo delle pratiche disponibili.

Una risposta concreta per i territori periferici

L'iniziativa si inserisce in un progetto nazionale di inclusione digitale nelle aree periferiche, in linea con gli obiettivi dell'Agenda Digitale del PNRR. L'azione mira a ridurre il divario digitale dovuto alla posizione geografica, offrendo soluzioni concrete e sostenibili.

Per informazioni è possibile contattare il numero +39 349 5927865, attivo dalle 9 alle 12, oppure consultare i riferimenti forniti dai singoli Comuni.

Segui Prima Friuli