Un pomeriggio di teatro e narrazione nel Parco Burgos di Castions
A Castions di Zoppola, teatro, musica e narrazione con Matteo Curatella nel Parco Burgos il 25 giugno per la rassegna Fila a Teatro sotto gli Alberi.


CASTIONS DI ZOPPOLA – Un viaggio senza tempo tra le tradizioni antiche dei trovatori, dei menestrelli e dei cantastorie arriva mercoledì 25 giugno alle 18.00 nel suggestivo Parco Burgos di Castions di Zoppola. La rassegna estiva Fila a Teatro sotto gli Alberi, in collaborazione con il Comune e Molino Rosenkranz, presenta lo spettacolo coinvolgente di Matteo Curatella intitolato “Le storie del matto”.
Uno spettacolo coinvolgente per grandi e piccini
Matteo Curatella, un cantastorie giramondo dal carattere bizzarro, vive sopra un drago e ha sempre la testa tra le nuvole. Scende a terra per incantare il pubblico con racconti di antiche vicende eroiche arricchite da elementi contemporanei, accompagnato dalla sua inseparabile amica, la fisarmonica, dono prezioso del nonno. Tra canzoni, serenate, ballate e momenti di improvvisazione, lo spettacolo coinvolge bambini e adulti con giochi e interazione diretta.
Laboratorio di narrazione e merenda nel verde
Prima dell’evento, alle 17.00, si terrà il laboratorio creativo “Il gioco delle storie”, dedicato a bambini dai 6 anni in su e guidato dallo stesso Curatella. La partecipazione è libera fino a esaurimento posti, con prenotazione consigliata sul sito ufficiale. Alle 17.30, per rendere l’esperienza ancora più piacevole, sarà offerta una merenda con prodotti genuini: succo di mela 100% dall’Azienda Agricola Malpaga Kurt di Castions, mele dal Gruppo Coop Alleanza 3.0 Pordenonese e biscotti della Delser di Martignacco.
Eventi confermati anche in caso di maltempo
In caso di pioggia, tutte le attività saranno spostate al Centro Comunitario di Castions, garantendo così comfort e continuità all’evento.
La rassegna Fila a Teatro prosegue con il supporto di IoSonoFVG, della Fondazione Friuli e dei Comuni partner che ospitano le varie tappe, tra cui Fagagna, Maniago, San Daniele, Spilimbergo e Zoppola.
Per il programma completo, dettagli sugli orari, sedi alternative in caso di maltempo e prenotazioni ai laboratori, è possibile consultare il sito ufficiale www.filaateatro.it.