Spaccapietre a Duino Aurisina: la mostra multimediale dedicata alle donne del Carso

A Duino Aurisina inaugura Spaccapietre, mostra multimediale dedicata alle donne che hanno scolpito la storia del Carso con la pietra.

11 giugno 2025 19:30
Spaccapietre a Duino Aurisina: la mostra multimediale dedicata alle donne del Carso -
Condividi

DUINO AURISINA – Sabato 14 giugno alle ore 18.00 si inaugura alla Portopiccolo Art Gallery in baia di Sistiana la mostra multimediale Spaccapietre, un’installazione dedicata alle donne che hanno intrecciato la propria vita e il proprio lavoro con la pietra del Carso.

Una nuova ode alle donne del Carso

L’esposizione nasce nell’ambito del progetto “CAVE 2 – La vita sociale delle pietre”, promosso dal Comune di Duino Aurisina – Devin Nabrežina, con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e la collaborazione dell’Associazione Casa C.A.V.E.

«Spaccapietre è una nuova ode alle donne – afferma Marjanka Ban, Assessora alla cultura del Comune – che rompe il pregiudizio secondo cui il lavoro della pietra fosse solo maschile. La mostra celebra la presenza e l’apporto creativo e resiliente delle donne nell’economia delle cave, un tributo al passato e al presente, con lo sguardo rivolto alle artiste di oggi che scolpiscono la pietra e il futuro del territorio. Il nostro Museo diffuso delle Cave e della pietra di Aurisina continua così a crescere e a raccontare queste storie».

Un racconto multimediale tra storie, luci e memoria

L’artista multimediale slovena Barbara Kapelj spiega che la mostra si ispira a una poesia di Stana Milič, Lazar, scritta nel dialetto di Repen. Attraverso luci, ombre, ricordi e frammenti di storie, Spaccapietre costruisce una mappa femminile del Carso, collegando i due lati del confine e dando voce alle donne che hanno co-creato e continuano a costruire relazioni, cultura e lavoro nella regione.

«Abbiamo raccolto destini di molte donne – racconta Kapelj – come Maria, Olga, Jasna, Fabiola, Maddalena, Melania e Sara, intrecciando le loro vicende in una narrazione nuova che diventa spazio di memoria e riflessione, un ponte tra storie antiche e contemporanee, scolpite nella pietra e nel territorio».

Un invito alla scoperta

La mostra Spaccapietre si propone come un’esperienza immersiva che invita a riflettere sulle molteplici identità e vite dietro ogni pietra del Carso, riscoprendo il contributo femminile a un mestiere e a un paesaggio tanto suggestivi quanto spesso poco conosciuti.

Segui Prima Friuli