Fare la spesa e sostenere la ricerca contro il tumore al seno: la nuova campagna di Despar in FVG

Parte la campagna “Sostieni la ricerca” di Despar Nord a favore dell’AsuFc e Andos: fondi per lo studio del tumore al seno in Friuli Venezia Giulia.

29 settembre 2025 17:04
Fare la spesa e sostenere la ricerca contro il tumore al seno: la nuova campagna di Despar in FVG -
Condividi

UDINE – Presentata all’Ospedale Santa Maria della Misericordia la campagna di raccolta fondi “Sostieni la ricerca”, promossa da Despar Nord in collaborazione con l’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale (AsuFc) e con l’Andos Onlus di Udine.

Una rete tra istituzioni, sanità e volontariato

L’iniziativa, illustrata alla presenza dell’assessore regionale alla Salute Riccardo Riccardi, punta a rafforzare il legame tra impresa, ricerca e volontariato. Alla conferenza hanno partecipato anche il direttore generale dell’AsuFc Denis Caporale, la direttrice della Chirurgia Senologica Carla Cedolini, il direttore del Dipartimento di Medicina di laboratorio Francesco Curcio, la presidente di Andos Udine Mariangela Fantin e i rappresentanti di Despar Nord Fabrizio Cicero e Tiziana Pituelli.

Tumore al seno e ricerca sul metiloma

Il tumore al seno resta la neoplasia più diffusa tra le donne: in Italia oltre 55 mila nuovi casi nel 2023, circa 1.500 ogni anno in Friuli Venezia Giulia. Nonostante l’incidenza, la regione registra un tasso di sopravvivenza tra i più alti, pari all’89,4% a cinque anni dalla diagnosi.

La raccolta fondi sosterrà lo studio del metiloma, ovvero le modifiche chimiche del DNA che incidono sullo sviluppo dei tumori. L’obiettivo è migliorare la precisione delle diagnosi, personalizzare le terapie e prevedere la risposta ai trattamenti, riducendo i tempi di individuazione delle forme più aggressive.

Come partecipare alla campagna

Dal 1 al 31 ottobre 2025, in tutti i punti vendita Despar, Interspar ed Eurospar del Friuli Venezia Giulia, i clienti potranno contribuire semplicemente arrotondando lo scontrino della spesa. L’intero ricavato sarà destinato all’AsuFc per finanziare i progetti di ricerca.

Un impegno duraturo

Negli ultimi 15 anni, Despar Nord ha devoluto quasi 800 mila euro a sostegno di strutture sanitarie di eccellenza come il Burlo Garofolo di Trieste e il Cro di Aviano, oltre a 400 mila euro destinati ad associazioni di volontariato attive sul territorio regionale.

Segui Prima Friuli