Perdono il sentiero in quota: coppia individuata e soccorsa su un pendio ripido

Soccorso Alpino recupera due escursionisti dispersi tra i boschi sopra Termine di Cadore. L’intervento sotto la pioggia si è concluso senza feriti gravi.

28 luglio 2025 10:11
Perdono il sentiero in quota: coppia individuata e soccorsa su un pendio ripido -
Condividi

LONGARONE (BL) Intervento del Soccorso Alpino nel pomeriggio del 28 luglio per una coppia di escursionisti in difficoltà sopra Termine di Cadore. I due, entrambi 53enni, hanno perso l’orientamento lungo un tratto fuori sentiero, rendendo necessario l’intervento delle squadre specializzate.

Escursionisti in difficoltà sul pendio

Intorno alle 16, una coppia – lei originaria di San Vito al Tagliamento (PN), lui di Teglio Veneto (VE) – ha richiesto aiuto tramite l’app GeoResQ dopo aver smarrito la traccia del sentiero 394. I due si trovavano su un pendio ripido e scivoloso, tra le foglie bagnate, privi di calzature adeguate ma in una posizione di relativa sicurezza, appoggiati a due alberi. Il tecnico di Centrale di Pieve di Cadore ha raccolto le coordinate e attivato il Soccorso Alpino di Longarone.

Operazioni di recupero sotto la pioggia

Sotto una pioggia battente, i soccorritori hanno lasciato i mezzi a Col Paternoster e si sono inoltrati a piedi lungo il sentiero 395. Raggiunta Casera Dogarei, la squadra si è divisa per aumentare le probabilità di rintracciare la coppia: una squadra ha proseguito in linea retta con le coordinate, l’altra ha seguito il sentiero per poi scendere dall’alto. Chiamando a voce, una delle squadre è riuscita ad avere un contatto vocale e a individuare gli escursionisti.

Messa in sicurezza e rientro a valle

I due sono stati raggiunti, trovati in buone condizioni, anche se bagnati e con la donna che presentava alcuni graffi sulle gambe. Dotati di imbrago, sono stati assicurati con la corda e aiutati a risalire fino a un vecchio sentiero, per poi tornare sul 395 e raggiungere i veicoli. L’operazione si è conclusa alle 21.15, con la coppia riaccompagnata a Casso, punto di partenza dell’escursione

Segui Prima Friuli