Cimolais, perdono il sentiero e rimangono bloccati al buio: soccorsi due giovani escursionisti

Cimolais, soccorso alpino in azione in Val Cimoliana per due escursionisti bloccati in zona impervia. Recuperata la ragazza, il ragazzo accompagnato a valle con il cane.

22 agosto 2025 22:27
Cimolais, perdono il sentiero e rimangono bloccati al buio: soccorsi due giovani escursionisti -
Condividi

CIMOLAIS (PORDENONE) – Serata movimentata in Val Cimoliana, dove dalle 19.30 di venerdì 22 agosto è stata avviata una complessa operazione di soccorso alpino per mettere in salvo due giovani escursionisti del Pordenonese, entrambi di circa 25 anni, rimasti bloccati in una zona impervia nei pressi del Col de le Gremane a quota 1000 metri.

L’allarme e l’intervento dell’elisoccorso

La richiesta di aiuto è arrivata inizialmente da un amico soccorritore, contattato direttamente dalla coppia. I due ragazzi stavano rientrando da Casera Lodina, ma dopo aver imboccato una traccia secondaria e costretti ad aggirare alcuni schianti di alberi, si sono ritrovati in una zona particolarmente pericolosa.

La Sores ha attivato la stazione Valcellina del Soccorso Alpino e l’elisoccorso regionale, che ha imbarcato a Cimolais due tecnici specializzati in previsione del calare della sera. Una volta individuata la posizione, i tecnici sono stati verricellati nei pressi della coppia.

Grazie alle coordinate precise fornite e all’uso di una torcia, i ragazzi sono stati localizzati velocemente nonostante la fitta vegetazione.

Il recupero della ragazza e la discesa con il ragazzo

Alle 20.15, uno dei tecnici ha recuperato la ragazza al verricello portandola a valle poco prima del limite operativo del volo diurno. Il secondo tecnico è invece rimasto con il ragazzo, che aveva con sé anche un cane, iniziando con lui la risalita verso la traccia corretta per il rientro a valle.

Con l’ingresso nell’orario di volo notturno, l’elicottero non ha più potuto effettuare operazioni di verricello. Per questo motivo, altri quattro soccorritori sono partiti a piedi dal fondovalle, raggiungendo il tecnico e il giovane escursionista intorno alle 21.15.

Stanno scendendo assieme e arriveranno all'incirca intorno alle 23.

Nonostante la complessità del contesto e la difficoltà del terreno, l’intervento si è concluso senza conseguenze fisiche per i due ragazzi, grazie alla prontezza del Soccorso Alpino.

Segui Prima Friuli