Trieste, ShorTS International Film Festival: programma, ospiti e cortometraggi in gara

Dal 28 giugno al 5 luglio 2025 a Trieste torna lo ShorTS International Film Festival con 132 corti, ospiti come Favino e Ronchi e masterclass gratuite.

27 giugno 2025 10:39
Trieste, ShorTS International Film Festival: programma, ospiti e cortometraggi in gara -
Condividi

TRIESTE – È stata presentata la 26ª edizione dello ShorTS International Film Festival, evento dedicato al cinema breve diretto da Maurizio di Rienzo, in programma dal 28 giugno al 5 luglio 2025. Il festival si svolgerà in diverse sedi tra cui il Giardino Pubblico Muzio de Tommasini, il Teatro Miela e la Sala Xenia, offrendo un programma di 132 opere, tra cui 117 cortometraggi in sette sezioni competitive.

Sezioni e programmazione del festival

La rassegna comprende diverse categorie: la storica Maremetraggio con 45 corti internazionali; ShorTS Express, con 21 storie brevi di massimo 5 minuti; Eco-ShorTS, dedicata a tematiche ambientali con 8 opere; Italia in ShorTS, con 10 lavori made in Italy; e la sezione Shorter Kids’n’Teens, con 22 corti destinati a giovani spettatori e giudici tra 8 e 15 anni. Inoltre, torna la sezione Campolungo, focalizzata sul cinema francese contemporaneo con la regista Aude Léa Rapin e la produttrice Eve Robin come protagoniste. La novità tecnologica è rappresentata dalla sezione competitiva ShorTS Immersive, con 11 opere in realtà virtuale e 6DoF.

Ospiti e premi di rilievo

Tra gli ospiti di rilievo spiccano Francesco Gheghi, insignito del Premio Prospettiva; Barbara Ronchi e Pierfrancesco Favino, premiati con il Premio Interprete del Presente. Tutti terranno masterclass gratuite al Teatro Miela, offrendo approfondimenti sui loro percorsi artistici. Il festival include inoltre workshop, panel e eventi speciali.

Accesso online e iniziative speciali

Per la durata del festival, 54 cortometraggi in anteprima italiana saranno disponibili sulla piattaforma MYmovies ONE, accessibili gratuitamente dal 28 giugno al 6 luglio. Prosegue la collaborazione con realtà istituzionali e culturali, tra cui la Comunità Greco-Orientale di Trieste e la rassegna “Trieste Estate 2025”. La ShorTS Comics Marathon, con oltre 80 disegnatori, esplora il ruolo femminile nel cinema tramite il fumetto.

Segui Prima Friuli