Escursioni, musica e street food: il programma di settembre che prolunga l'estate a Grado
Settembre a Grado tra escursioni, concerti, street food e mostre: scopri gli eventi e le esperienze in laguna e nel centro storico.


GRADO (GO) – Il mese di settembre non ferma il richiamo del mare e della laguna. La spiaggia dell’Isola d’Oro, insignita della Bandiera Blu dal 1988, resta una delle mete più ambite, con i suoi isolotti, la flora e la fauna tipiche, oltre agli indimenticabili tramonti. Le escursioni lagunari sono garantite dai servizi privati (taxi boat, rent boat, ncc) e dal TPL Fvg, che propone mini crociere verso Trieste, Aquileia e Lignano Sabbiadoro, con la possibilità di trasportare biciclette per abbinare natura e sport.

Eventi religiosi e naturalistici
Il 1° settembre si terrà l’ultimo pellegrinaggio giubilare notturno a Barbana, con partenza dall’imbarcadero e celebrazione sull’isola. Il giorno successivo spazio al Bus Natura, che porta i visitatori nella Riserva naturale Foce dell’Isonzo per un percorso guidato e un aperitivo al tramonto.
Musica e spettacoli in centro
Il 2 settembre la basilica di Sant’Eufemia ospita il concerto del pianista Eduardo Delgado e della flautista Luisa Sello. Seguiranno altre esibizioni musicali come quella della Corale Città di Grado (9 settembre). Anche l’iniziativa Estate in Piazza animerà le serate con spettacoli teatrali e incontri culturali.
Tour tra vino e artigianato
Grande attesa per il Wine&Craft Tour, che nelle giornate del 3, 10, 16 e 24 settembre offrirà degustazioni di vini friulani e assaggi gastronomici nelle osterie del centro storico, con tappe tra botteghe artigiane. Immancabile anche l’esperienza in SUP “Mula di Muggia”, che unisce sport e relax.

Escursioni culturali e mostre
Da non perdere le visite gratuite a Gorizia e Nova Gorica, capitali europee della cultura 2025, con itinerari guidati tra storia e natura. Nel centro cittadino proseguono anche le visite “Alla scoperta di Grado”, tra calli e piazze ricche di storia.
Street food e mercatini
Dal 4 al 7 settembre, Grado Pineta accoglierà la Carovana del cibo da strada con piatti tipici italiani e internazionali, accompagnati da musica live e dj set. Sempre a settembre non mancheranno i mercatini artigianali, con esposizioni di oggetti artistici e hobbistici.
Tradizioni e natura
Gli appuntamenti includono anche le visite al Casone di Pasolini (11 e 25 settembre), le passeggiate in laguna, il mercato settimanale del sabato e la mostra d’arte contemporanea all’ex cinema Cristallo. Un calendario che unisce spiritualità, natura, cultura ed enogastronomia per vivere Grado anche oltre l’estate.
