Una serata di emozioni a Talmassons: omaggio a Modugno con orchestra e artisti internazionali
Serata di Gala a Talmassons con Peppe Servillo e Javier Girotto, omaggio a Domenico Modugno, ingresso gratuito.


TALMASSONS (UD) - Torna anche quest’anno la Serata di Gala promossa dal Comune di Talmassons in collaborazione con l’Accademia Musicale Naonis, una tradizione che dal 2011 porta sul palco grandi interpreti della musica internazionale in un evento popolare a ingresso gratuito. Sabato 23 agosto alle ore 21.00, il Piazzale del Municipio ospiterà l’Orchestra Naonis diretta da Valter Sivilotti, insieme a due nomi di rilievo della musica mondiale: Peppe Servillo e Javier Girotto, protagonisti del concerto intitolato “Vecchio frac. Omaggio a Domenico Modugno”.
Un evento sostenuto da istituzioni e network culturali
La serata si realizza grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e della Fondazione Friuli, con la collaborazione del network turistico-naturalistico Terra di Risorgive e di Area Sanremo Experience. L’evento offre anche un palcoscenico a giovani talenti della musica italiana, come Giovanni Masin, musicista emergente di Asolo, che si esibirà durante la serata.
Omaggio a Domenico Modugno
Il concerto “Vecchio frac” sarà l’occasione per ascoltare il consolidato duo formato dalla voce teatrale e riconoscibile di Peppe Servillo, anima della Piccola Orchestra Avion Travel, e dal sax emozionante di Javier Girotto, artista argentino con radici pugliesi, noto sulla scena jazz e fusion internazionale. La serata proporrà i più celebri brani di Domenico Modugno, reinterpretati con arrangiamenti unici e sinfonici, creando un viaggio musicale attraverso storie d’amore, vita, speranza e sogni. Tra i brani in scaletta: Io mammeta e tu, O Ccafè, Meraviglioso, Dio come ti amo, Vecchio frac e molti altri.
Dettagli organizzativi e informazioni pratiche
L’ingresso alla serata è libero. In caso di maltempo, l’evento si svolgerà presso l’Auditorium Comunale. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.accademianaonis.it e sulle pagine social dell’Accademia Naonis.