Duecento chili di granchi blu (per i ristoranti) nascosti nel doppio fondo del furgone: maxi multa
Sequestrati a Monfalcone 200 chili di granchi blu trasportati in un furgone irregolare, multa da 3.500 euro ai responsabili.


MONFALCONE (GO) – La Guardia Costiera, in collaborazione con la Polizia di Stato di Gorizia e con il personale dell’Azienda sanitaria universitaria giuliano isontina, ha sequestrato circa 200 chili di pescato, presumibilmente destinato a ristoranti o supermercati, trasportato in modo irregolare. Gran parte del carico era costituito da granchi blu, specie sempre più diffusa nell’Adriatico, nascosti all’interno di un doppio fondo ricavato nel vano di un furgone isotermico diretto all’estero.
Le irregolarità riscontrate
Il mezzo è stato fermato nei giorni scorsi durante un controllo lungo l’autostrada. Gli accertamenti hanno evidenziato che l’impianto di refrigerazione del veicolo era fuori uso e che il prodotto ittico viaggiava a temperature non idonee, in contenitori improvvisati e privi dei requisiti previsti dalla normativa sul trasporto alimentare. Parte del carico era celata sotto coperte e teli, altra parte occultata nel vano nascosto del furgone.
Verifiche sanitarie e rischi per i consumatori
Gli ispettori sanitari dell’ASUGI hanno confermato che il pescato non rispettava i parametri minimi di sicurezza alimentare, sia per la conservazione termica sia per l’assenza di contenitori idonei. Inoltre, non era presente la documentazione di tracciabilità, indispensabile per la regolare commercializzazione. Tutti questi elementi hanno fatto emergere un rischio concreto per la salute pubblica qualora i prodotti fossero stati immessi sul mercato.
Sanzioni e provvedimenti
L’intero carico di granchi blu e altro pescato è stato sequestrato e avviato alla distruzione sotto supervisione sanitaria. Ai responsabili sono state comminate due sanzioni amministrative per un importo complessivo di 3.500 euro, in applicazione delle normative nazionali ed europee sulla pesca e sulla sicurezza alimentare.