Il Friuli racconta il clima e conquista l’Europa: vince il premio internazionale "Outreach & Communication"

Premio europeo per "Segnali dal Clima in FVG": Arpa e Regione premiate per la miglior comunicazione scientifica sul cambiamento climatico.

03 luglio 2025 09:44
Il Friuli racconta il clima e conquista l’Europa: vince il premio internazionale "Outreach & Communication" -
Condividi

FRIULI VENEZIA GIULIA – Un prestigioso riconoscimento europeo premia l'impegno del territorio nella comunicazione ambientale. La pubblicazione “Segnali dal Clima in FVG”, realizzata dal Gruppo di lavoro Clima FVG, istituito dalla Regione e coordinato da Arpa FVG, ha vinto l’Outreach & Communication Award 2025 conferito dalla European Meteorological Society (EMS).

Un progetto che racconta il cambiamento climatico locale

“Segnali dal Clima” ha saputo trasformare un tema globale in un’esperienza comprensibile e concreta per i cittadini, calando il cambiamento climatico nel vissuto quotidiano delle persone. La pubblicazione documenta con rigore scientifico, ma con un linguaggio chiaro e visivamente coinvolgente, gli effetti già in atto nel territorio del Friuli Venezia Giulia, una regione che raccoglie zone climatiche diverse, dall’alpino al mediterraneo.

Premiata la qualità divulgativa di Arpa FVG

A candidare il progetto è stato Gerald Fleming, ex direttore del servizio meteorologico irlandese e figura di spicco dell’EMS. La motivazione ufficiale sottolinea come “Segnali dal Clima” renda tangibile il clima, legandolo all’esperienza diretta delle comunità locali, in un prodotto editoriale di alta qualità grafica e scientifica. Inoltre, viene evidenziata l’originalità del lavoro svolto su base volontaria, da parte di numerosi esperti regionali.

La cerimonia ufficiale a Lubiana

La consegna del premio avverrà a Lubiana dal 7 al 12 settembre 2025, durante la Conferenza annuale dell’EMS. Un momento simbolico e di grande visibilità per la Regione, che potrà condividere il proprio lavoro con la comunità scientifica internazionale.

Un modello virtuoso per la comunicazione ambientale

L’assessore all’Ambiente del Friuli Venezia Giulia, Fabio Scoccimarro, ha sottolineato l’importanza di iniziative che rendano accessibili i dati e le conoscenze scientifiche sul clima, ribadendo il valore strategico di una comunicazione chiara per la sensibilizzazione dei cittadini.

Un elogio condiviso anche da Vivacentro e da altri enti coinvolti, che riconoscono nel progetto una buona pratica da replicare per rafforzare il legame tra scienza e comunità.

Segui Prima Friuli