Gemona, l'Università di Udine celebra i 25 anni del corso di laurea in Scienze motorie
Il corso di laurea in Scienze motorie dell’Università di Udine festeggia 25 anni con un evento a Gemona del Friuli il 4 giugno 2025.


GEMONA DEL FRIULI – Il corso di laurea in Scienze motorie del Dipartimento di Medicina dell’Università di Udine celebra il suo 25° anniversario. La ricorrenza sarà commemorata mercoledì 4 giugno 2025, alle ore 10.30, presso l’aula 1 della Casa dello Studente di Gemona del Friuli, storica sede del corso.

Programma della celebrazione
La cerimonia si aprirà con i saluti istituzionali del rettore Roberto Pinton, del direttore del dipartimento Leonardo Alberto Sechi, del sindaco attuale di Gemona Roberto Revelant e del primo cittadino al momento della fondazione, Virgilio Disetti. Parteciperanno inoltre il direttore sanitario dell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale, David Turello, l’assessore regionale alle finanze Barbara Zilli e rappresentanti di enti sportivi e istituzioni locali.
La giornata proseguirà con la lezione magistrale "Il tempio delle massime velocità assolute" tenuta da Pietro Enrico di Prampero, professore emerito e uno dei fondatori del corso. Successivamente, la coordinatrice Maria Parpinel illustrerà la storia e l’evoluzione del percorso formativo.
Saranno inoltre raccolte testimonianze di laureati che oggi operano con successo in Italia e all’estero, per discutere presente e futuro della disciplina.

Il corso e le prospettive professionali
Il corso fornisce competenze avanzate nella progettazione e gestione di attività motorie educative, adattative, ludiche e sportive, con l’obiettivo di sviluppare e mantenere il benessere psicofisico. I laureati possono intraprendere carriere come allenatori, preparatori atletici, tecnici sportivi, o ricoprire ruoli di responsabilità come direttori tecnici di centri sportivi e dirigenti di organizzazioni sportive.
È inoltre possibile proseguire con la laurea magistrale in Scienze e tecniche delle attività motorie, preventive e adattate, anch’essa attiva a Gemona del Friuli.
