Gli Scarpets carnici tra tradizione e futuro: la mostra al Festival Radici di Tarvisio
Gli scarpets carnici in mostra a Tarvisio dal 1° al 20 agosto: tradizione, design contemporaneo e dimostrazioni artigianali dal vivo.


TARVISIO (UD) - Dal 1° al 20 agosto il Festival Radici porta a Tarvisio una mostra dedicata agli scarpets, storiche calzature simbolo della Carnia, ospitata al Museo Antiquarium di Camporosso (viottolo Florianca 1). L’iniziativa nasce dalla collaborazione con il Museo Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani di Tolmezzo e offre ai visitatori un percorso tra artigianato tradizionale e interpretazioni contemporanee.

Scarpets tra passato e futuro
La mostra espone sia gli scarpets originali custoditi dal Museo Carnico sia le creazioni nate durante il fashion contest internazionale di ITS Arcademy a Trieste, frutto del confronto tra artigiane friulane e giovani designer emergenti. Questa fusione di competenze ha dato vita a modelli che raccontano una moda sostenibile, capace di valorizzare la cultura locale e l’innovazione senza perdere il legame con la tradizione.

Dimostrazioni dal vivo e formazione artigianale
Durante le giornate di sabato 2, 9 e 16 agosto (ore 16-19), le artigiane licenziatarie del marchio Scarpetti® – Elisa Mainardis e Annamaria Contento – offriranno dimostrazioni dal vivo delle tecniche di lavorazione degli scarpets, illustrando i dettagli e la cura che distinguono questi prodotti fatti a mano in Friuli Venezia Giulia. La mostra sarà aperta da martedì a domenica, con orario 10.30-12.30 e 16.00-19.00.

Un progetto di tutela e valorizzazione
L’iniziativa rientra nel progetto “Scarpetti”, che mira a proteggere e diffondere la cultura artigianale degli scarpets carnici. Per chi desidera apprendere quest’arte, sono aperte le iscrizioni al corso di formazione base “Scarpetti, i scarpets de Cjargne” rivolto ad aspiranti artigiani e artigiane. Info e iscrizioni: [email protected] (entro il 18 agosto) e dettagli su casagortani.museocarnico.it.

Per il calendario dettagliato e le modalità di partecipazione: radicitarvisio.com