Turismo sostenibile e formazione: al CIVIFORM di Trieste lo scambio tra studenti italiani e croati

Al CIVIFORM di Trieste si è concluso lo scambio transfrontaliero del progetto TESTEAT con 25 studenti italiani e croati sul turismo sostenibile.

07 ottobre 2025 09:20
Turismo sostenibile e formazione: al CIVIFORM di Trieste lo scambio tra studenti italiani e croati -
Condividi

TRIESTE – Dal 29 settembre al 3 ottobre 2025, la sede del CIVIFORM di Trieste ha ospitato il Cross-Border Exchange del progetto TESTEAT, un’iniziativa dedicata alla formazione sostenibile nel settore turistico.

Giovani da Italia e Croazia insieme per il turismo responsabile

Allo scambio hanno partecipato 25 studenti e accompagnatori provenienti da Fondazione Lepido Rocco, CIVIFORM e dalla scuola alberghiera DURA di Dubrovnik, in una settimana di apprendimento condiviso, laboratori pratici e confronto interculturale.
Il progetto rientra nel programma Interreg Italia-Croazia e mira a promuovere un modello di turismo sostenibile fondato sul patrimonio enogastronomico e sulla valorizzazione del territorio.

Formazione pratica e collaborazione internazionale

Durante la settimana, i partecipanti hanno preso parte a cooking class e laboratori di cucina sostenibile sul tema dello spreco zero, culminati in un concorso culinario tra squadre miste italo-croate.
Le attività, coordinate dallo chef Davide Zuliani, hanno incluso anche l’uso di strumenti digitali e intelligenza artificiale per il supporto linguistico e tecnico.

Un progetto per il futuro del turismo

Il programma TESTEAT promuove lo sviluppo delle competenze giovanili e il dialogo interculturale per formare professionisti del turismo più consapevoli e innovativi.
L’iniziativa contribuisce a diffondere i principi di economia circolare, inclusività e digitalizzazione, in linea con le politiche europee per un turismo più competitivo e sostenibile.

Ulteriori informazioni e aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale del progetto: www.italy-croatia.eu/web/testeat.

Segui Prima Friuli