Savorgnano del Torre, escursione "tra le tor e lis culinis" il 26 maggio 2024

Prosegue con grande entusiasmo il ricco calendario delle escursioni organizzate da I Sentieri delle Pro Loco 2024. Domenica 26 maggio, gli appassionati di natura e camminate avranno l'opportunità di p...

20 maggio 2024 10:31
Savorgnano del Torre, escursione "tra le tor e lis culinis" il 26 maggio 2024 -
Condividi

Prosegue con grande entusiasmo il ricco calendario delle escursioni organizzate da I Sentieri delle Pro Loco 2024. Domenica 26 maggio, gli appassionati di natura e camminate avranno l'opportunità di partecipare alla suggestiva escursione intitolata “Savorgnano: Tra le Tor e lis Culinis”, promossa dal Consorzio Pro Loco Torre Natisone – Tor Nadisôn – Ter Nediža Unpli APS, in collaborazione con la Pro Loco di Savorgnano e le guide esperte di Wild Routes.

Un viaggio tra tradizioni e natura

Questa escursione offre un'occasione unica per immergersi nella bellezza e nella storia del territorio di Savorgnano del Torre. I partecipanti potranno esplorare i sentieri meticolosamente curati dalle Pro Loco locali, scoprendo le tradizioni radicate e gli angoli più nascosti e affascinanti del luogo. Durante la camminata, il gruppo costeggerà il torrente Torre (le Tor), osservando come questo corso d'acqua abbia modellato il paesaggio circostante e influenzato la vita degli abitanti. Il torrente Torre, con la sua forza e bellezza, ha infatti da sempre giocato un ruolo cruciale nella quotidianità e nell'economia locale, fornendo risorse essenziali e delineando il carattere del territorio.

Un’esperienza da non perdere

“La camminata – ha dichiarato Giovanna Rossetto, presidente del Consorzio – permette di ammirare un paesaggio davvero sorprendente. Seguendo il corso del fiume Torre, si percorreranno i bellissimi sentieri curati dalla Pro Savorgnano. Ringraziamo ancora una volta i volontari delle nostre Pro Loco, veri custodi della sentieristica. Invito tutti gli appassionati di camminate e di natura: questa è un’occasione unica per scoprire un territorio bellissimo e magari poco conosciuto, accompagnati dalle guide esperte di Wild Routes”.

Dettagli tecnici del percorso

Il percorso proposto è di difficoltà facile, con una lunghezza complessiva di circa 6 km e un dislivello di 50 metri, rendendolo adatto anche ai bambini a partire dai 6 anni. La durata prevista per completare l'escursione è di circa 3 ore, permettendo ai partecipanti di godersi una camminata rilassante e al contempo stimolante. Il ritrovo è fissato per le 8:30 presso il campo sportivo di Savorgnano del Torre (UD), con la partenza prevista alle 9:00.

Equipaggiamento necessario

Per garantire un'esperienza confortevole e sicura, è importante dotarsi del seguente equipaggiamento:

  • Vestiti adatti alla stagione
  • Scarpe da trekking
  • Giacca a vento
  • Acqua e snack
  • Crema solare
  • Cappello o foulard

Costi e iscrizioni

Il costo dell'escursione è di 15 euro per il biglietto intero, mentre i ragazzi dai 12 ai 18 anni accompagnati pagheranno 7,50 euro. La partecipazione è gratuita per i minori di 12 anni accompagnati. Per partecipare, è necessaria l'iscrizione obbligatoria entro le 18:00 del 25 maggio. È possibile iscriversi inviando un messaggio WhatsApp al numero 333 4564933 del Consorzio Pro Loco Torre Natisone Unpli Aps, specificando: nome, cognome e numero dei partecipanti.

Un'opportunità imperdibile

Questa escursione rappresenta un'opportunità imperdibile per chi desidera immergersi nella natura incontaminata, scoprire le tradizioni locali e vivere un'esperienza autentica. Le guide di Wild Routes accompagneranno i partecipanti lungo il percorso, fornendo informazioni preziose sul territorio e garantendo una camminata sicura e piacevole. Non perdete l'occasione di esplorare i tesori nascosti di Savorgnano del Torre e di vivere una giornata all'insegna dell'avventura e della scoperta.

Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito www.consorzioprolocotorrenatisone.it.

Segui Prima Friuli