Sappada celebra lo sport femminile con una mostra imperdibile: ospite la campionessa Lisa Vittozzi

Un momento di grande valore sportivo e culturale, aperto a tutti: cittadini, turisti, famiglie e appassionati.

25 luglio 2025 00:16
Sappada celebra lo sport femminile con una mostra imperdibile: ospite la campionessa Lisa Vittozzi -
Condividi

È in corso a Sappada, presso la Sala Congressi, una mostra che unisce arte, storia e passione sportiva: “Donne e sport dentro e fuori dai cinque cerchi Olimpici”, a cura di Adriana Balzarini. Organizzata dai club Panathlon International di Tarvisio e Tolmezzo-Sappada, l’esposizione sarà visitabile fino al 27 luglio, tutti i giorni dalle ore 17.00 alle 19.00.

La mostra racconta il cammino delle donne nel mondo dello sport, dal passato ai giorni nostri, con particolare attenzione alla loro partecipazione ai Giochi Olimpici. Attraverso immagini, documenti e storie appassionanti, il pubblico potrà scoprire il contributo femminile allo sport come strumento di emancipazione e cambiamento sociale.

Sabato 26 luglio alle ore 18.00, la mostra vivrà un momento speciale con la presenza della campionessa del mondo di biathlon Lisa Vittozzi, esempio di eccellenza sportiva e dedizione. Un’occasione unica per incontrare un’atleta di fama internazionale nel cuore delle Dolomiti.

All’evento interverranno anche Pierino Fontana Hoffer, presidente del Panathlon Club Tolmezzo/Sappada, il sindaco di Sappada Alessandro De Zordo e il vicesindaco Silvio Fauner, campione olimpico di sci di fondo e membro attivo del Panathlon.
«Questa mostra – ha dichiarato Silvio Fauner – rappresenta un momento importante di riflessione e valorizzazione del ruolo che le donne hanno avuto e continuano ad avere nello sport. Come Panathlon siamo orgogliosi di promuovere iniziative che celebrano i valori dello sport, l’inclusione e il rispetto. Le atlete ci insegnano ogni giorno che il talento non ha genere, e che la determinazione, la passione e il sacrificio sono universali.»

Un momento di grande valore sportivo e culturale, aperto a tutti: cittadini, turisti, famiglie e appassionati. Un invito a riflettere sul ruolo delle donne nello sport, oggi come ieri, e a lasciarsi ispirare da storie di passione, talento e determinazione. Leggi anche: Gustosa Sappada 2025 celebra i profumi della montagna con piatti, mercatini e showcooking tra baite e rifugi.

Segui Prima Friuli