Plodar Run a Ferragosto: camminata tra boschi, giochi e premi a Sappada
Ferragosto a Sappada con la Plodar Run: percorso rinnovato tra boschi, cinque soste e premi. Iscrizioni dalle 9, partenza 10:30. Evento per tutte le età.


SAPPADA (UDINE) – A Ferragosto torna la Plodar Run, la camminata goliardica dei Nie Lossn che anima la Plodar Fest con un percorso rinnovato tra boschi, giochi e soste conviviali. Un evento pensato per tutte le età, con spirito leggero e inclusivo, dove contano compagnia, divertimento e rispetto dei sentieri.

Iscrizioni e cosa comprende
Le iscrizioni aprono alle 9:00 al tendone della Plodar Fest (liberatoria compilabile in anticipo per velocizzare). La quota è di 15 euro e include Plodar Run Badge, buono pasto (panino e bibita), possibilità di timbrare i passaggi ai punti tappa e partecipare all’estrazione dei premi.

Orari, partenze e arrivi
La partenza è fissata alle 10:30; tempo limite di arrivo alle 14:00. Alle 14:15 è prevista l’estrazione premi al tendone. Lungo il tracciato sono previsti cinque stop con bevande per tutti, anche analcoliche, per scandire la camminata in un clima disteso e familiare.

Percorso e spirito dell’evento
Il tracciato di quest’anno è nuovo per far scoprire scorci diversi del territorio. È una camminata non competitiva: conta il passo condiviso, la socialità e la curiosità di chi esplora. Si attraversano sentieri e tratti ombreggiati, con piccole sfide ludiche pensate per coinvolgere gruppi, coppie e famiglie.

Sicurezza e rispetto del bosco
L’itinerario è presidiato dai volontari con indicazioni e segnaletica dedicata. Consigliati scarpe da trekking, acqua personale, cappellino e crema solare; in caso di variabilità meteo, utile una giacca leggera. Si raccomandano comportamento responsabile, no rifiuti lungo il percorso e attenzione ai tratti sterrati.

Bambini e minorenni
La camminata è aperta a tutti, ma i minorenni devono essere iscritti da un genitore o tutore e accompagnati per tutta la durata. I più piccoli possono partecipare scegliendo un’andatura adatta; per passeggini si valuti la praticabilità dei tratti su sterrato.

Logistica e info utili
Il punto operativo resta il tendone della festa, riferimento per iscrizioni, ristoro e premi. Per aggiornamenti, dettagli organizzativi e modulistica si faccia riferimento al sito ufficiale dei Nie Lossn. Si consiglia di arrivare con anticipo, organizzando parcheggio e tempi di ritiro badge.
