La Notte Romantica arriva a Sappada: il borgo si trasforma in un palcoscenico tra le Dolomiti

Sappada ospita La Notte Romantica 2025: sabato 21 giugno musica d'autore in Piazza Palù con Simone Bertogna e i Borghi più belli d’Italia.

20 giugno 2025 13:32
La Notte Romantica arriva a Sappada: il borgo si trasforma in un palcoscenico tra le Dolomiti -
Condividi

SAPPADA – Domani, sabato 21 giugno 2025, la splendida località di Sappada si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per celebrare La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia, un evento nazionale che ogni anno esalta la magia dei piccoli centri storici con musica, arte e cultura.

Un inizio d'estate tra musica e paesaggi incantati

La manifestazione dà ufficialmente il via alla stagione estiva a Sappada, regalando a residenti e visitatori un'occasione speciale per vivere la bellezza del borgo in chiave musicale e suggestiva. Appuntamento alle ore 18:00 in Piazza Palù, dove andrà in scena lo spettacolo musicale “Ritornerai”, un viaggio emozionale nella canzone d’autore italiana, tra memorie, emozioni e bellezza.

Simone Bertogna protagonista con “Ritornerai”

Simone Bertogna, voce e anima dello spettacolo, accompagnerà il pubblico attraverso un repertorio intenso che rende omaggio a Francesco De Gregori, Lucio Dalla, Fabrizio De André e Bruno Lauzi, senza dimenticare alcune sue composizioni originali. L’atmosfera della serata sarà impreziosita dall’autenticità del borgo e dall’intimità creata tra musica e territorio.

In caso di maltempo, lo spettacolo si terrà presso l’Auditorium comunale, garantendo comunque un’esperienza culturale di alto livello.

I Borghi più belli d’Italia tra cultura e promozione del territorio

L'iniziativa è organizzata dall’associazione “I Borghi più belli d’Italia”, in collaborazione con il Comune di Sappada, e rientra in un progetto nazionale volto a valorizzare i borghi storici italiani attraverso eventi di qualità. A sostenere l’evento anche la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, da sempre vicina alla promozione delle sue eccellenze paesaggistiche e culturali.

Sappada, con la sua architettura tipica, i paesaggi mozzafiato e l’accoglienza autentica, è il luogo perfetto per vivere una notte di emozioni e romanticismo, in uno degli appuntamenti estivi più attesi della regione.

Se ti piacciono gli eventi culturali in borghi suggestivi, leggi anche:
Merano e i suoi castelli: l’itinerario incantato tra storia e natura
Hai mai camminato qui? Scopri la magia tra la storia dei sentieri nascosti del Friuli

Segui Prima Friuli