Sapori Pro Loco: birra, ciclismo e musica, domani a Villa Manin
Sapori Pro Loco torna a Villa Manin il 23 maggio con birra artigianale, mostra sul ciclismo e concerto live, per celebrare le tipicità del FVG.


PASSARIANO (UD) – Torna con grande entusiasmo Sapori Pro Loco, la manifestazione dedicata alle eccellenze enogastronomiche del Friuli Venezia Giulia. Il secondo e ultimo weekend dell’evento prenderà il via venerdì 23 maggio, con l’apertura degli stand prevista alle ore 18, all’interno delle suggestive esedre del complesso dogale di Villa Manin. Un’occasione imperdibile per assaporare i prodotti tipici regionali proposti dalle 24 Pro Loco partecipanti, ma non solo.
Birra artigianale e tradizione friulana
Alle 18, nell’Area “Io sono Friuli Venezia Giulia”, si terrà l’incontro “Le birre artigianali del FVG della Birroteca di Sapori Pro Loco”. La riscoperta dell’antica arte brassicola regionale prende forma nei numerosi birrifici artigianali che oggi producono birre uniche, frutto di tecniche tradizionali e dell’estro creativo dei nuovi mastri birrai. La partecipazione è gratuita, ma è necessario prenotare tramite [email protected], fino a esaurimento posti. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Artigiani Birrai FVG e dalla Pro Loco Rivolto, un omaggio autentico a un patrimonio locale in crescita.

Ciclismo e storia del FVG in mostra
Alle 19.30 si inaugura nella Barchessa di Levante la mostra “Una regione in bicicletta - il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”. Con oltre 200 pezzi esposti tra fotografie, maglie storiche, biciclette e filmati d’epoca Rai, la rassegna racconta la profonda relazione del territorio con il ciclismo. Dalle imprese nelle tappe del Giro d’Italia alle storie delle società ciclistiche più note, questa mostra, visitabile fino al 14 settembre 2025, è un viaggio emozionante che unisce passione sportiva, identità culturale e tradizione economica della regione.
Musica dal vivo per chiudere la serata
Il programma del 23 maggio si chiude alle 21 nel Cortile d’Onore con il concerto della Cem Live Orchestra. Lo spettacolo “Tu mi fai girar, viaggio nella canzone italiana” è un percorso musicale di un’ora e mezza attraverso le canzoni che hanno segnato gli ultimi quarant’anni della musica italiana. Da “Caruso” di Lucio Dalla a “La donna cannone” di De Gregori, passando per “Minuetto” di Mia Martini e “Via con me” di Paolo Conte, una serata dedicata alle melodie e ai testi che rimangono nel cuore. L’ingresso è gratuito.
Organizzazione e sostenibilità
Sapori Pro Loco è organizzata dal Comitato regionale UNPLI del Friuli Venezia Giulia, con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il supporto di PromoTurismoFVG e il patrocinio di enti pubblici e privati. L’evento gode della menzione speciale Sagra di Qualità UNPLI nazionale ed è riconosciuto come ecosostenibile dal marchio EcoEventiFVG. Numerosi sono i partner tecnici, gli sponsor e i media che supportano l’iniziativa, con la preziosa partecipazione degli Operatori Volontari di Servizio Civile Universale.
