Sapori Pro Loco a Passariano: gnocchi per bimbi, biscotti solidali e vini autoctoni

Sapori Pro Loco 2025: sabato 24 maggio a Villa Manin, laboratori per bambini, biscotti solidali, degustazioni e 24 Pro Loco in festa.

23 maggio 2025 19:00
Sapori Pro Loco a Passariano: gnocchi per bimbi, biscotti solidali e vini autoctoni -
Condividi

PASSARIANO (UD) – Tutto pronto a Villa Manin di Passariano per il secondo e ultimo weekend di Sapori Pro Loco 2025, l’evento che celebra le eccellenze enogastronomiche del Friuli Venezia Giulia con un ricco calendario di degustazioni, laboratori, incontri culturali e spettacoli. Sabato 24 e domenica 25 maggio si apre il sipario su una vera e propria festa dei sensi, con 60 specialità tipiche, vini e birre artigianali, laboratori per bambini, mercatini e spettacoli dal vivo.

Gnocchi per bimbi e biscotti etici

Il sabato mattina si apre con laboratori per bambini e nonni: alle 11 e alle 12 Ciccio Pasticcio e Gaby Fiorellino guideranno i più piccoli nella preparazione di gustosi gnocchi (5-10 anni), mentre alle 16 spazio alla solidarietà con i biscotti etici di Scur di Luna, a cura dell’Impresa Sociale LaLuna e della Pro Loco Casarsa della Delizia. Un esempio concreto di pasticceria inclusiva che fonde tradizione e impegno sociale.

Vino, territorio e racconti

Alle 17, Matteo Bellotto condurrà un viaggio sensoriale tra i vini autoctoni del Friuli Venezia Giulia, con la partecipazione di produttori locali. Alle 18, protagonisti saranno la Pitina, i fiori edibili e i sapori della Val Tramontina, raccontati da agricoltori, macellai e operatori delle Pro Loco Maniago e Valtramontina.

Pro Loco in festa: i gusti di un'intera regione

Dal cinghiale alle specialità dell’oca, dai frico in mille varianti alle mele di Pantianicco, dalla pasticceria carnica ai piatti ittici di Precenicco, ogni Pro Loco propone ricette uniche legate al proprio territorio, con abbinamenti enologici selezionati per esaltare ogni sapore.

Artigianato, spettacoli e visite culturali

Durante tutta la giornata, sarà possibile visitare il mercatino dell’artigianato creativo, assistere alle dimostrazioni dal vivo degli artigiani, e partecipare alla visita guidata alla Villa dell’ultimo Doge di Venezia (ore 15). La serata si chiude alle 21 con il concerto di Penelope e i Diabolici Toupé.

Un evento ecosostenibile e riconosciuto

Organizzato dal Comitato Regionale UNPLI FVG con il supporto di PromoTurismoFVG e la Regione Friuli Venezia Giulia, Sapori Pro Loco ha ricevuto la menzione speciale delle Sagre di Qualità dell’UNPLI nazionale ed è certificato EcoEventiFVG. Un appuntamento che unisce tradizione, sostenibilità e innovazione in una cornice storica d’eccezione.

Segui Prima Friuli