Accordo San Luigi Trieste-Juventus: collaborazione di prestigio per valorizzare il settore giovanile
Il San Luigi di Trieste avvia una collaborazione con la Juventus per il vivaio giovanile: obiettivo crescita tecnica ed educativa.


TRIESTE – Il San Luigi Calcio, realtà storica del panorama sportivo triestino, ha ufficializzato un accordo di collaborazione con la Juventus dedicato al settore giovanile. L’intesa, presentata durante una conferenza stampa a Trieste, rappresenta un passo importante per una società che negli ultimi anni ha saputo crescere con costanza e che ora punta a consolidare il proprio ruolo anche a livello nazionale.

Il sostegno delle istituzioni
All’incontro era presente l’assessore regionale Fabio Scoccimarro, che ha sottolineato il valore della società biancoverde, definendola una realtà sana, con molti giovani e una struttura di alto livello. Presente anche l’assessore comunale Giorgio Rossi, a conferma della vicinanza delle istituzioni al club triestino.
Secondo l’Amministrazione regionale, la politica dei “piccoli passi” perseguita dalla dirigenza guidata da Ezio Peruzzo ha permesso al San Luigi di raggiungere traguardi significativi come la conquista della Serie D, con la prospettiva di alimentare il vivaio e offrire nuove opportunità ai ragazzi.

Il progetto con la Juventus Academy
Durante la presentazione, il direttore del settore giovanile bianconero Michele Sbravati e Andrea Vaccarono, responsabile della Juventus Academy, hanno spiegato le finalità del progetto: non solo formazione tecnica, ma anche crescita educativa per i giovani calciatori. L’intesa consentirà inoltre alla società triestina di essere monitorata dagli osservatori bianconeri, aprendo la strada alla possibilità che qualche talento locale possa un giorno vestire la maglia della Vecchia Signora.
