Frico, musica e tradizione: la Sagra di Carpacco entra nel vivo. Il programma

Dal 14 al 17 agosto 2025 a Carpacco torna la Sagra dal Frico: programma, cucina tipica, musica e tradizione friulana.

13 agosto 2025 10:25
Frico, musica e tradizione: la Sagra di Carpacco entra nel vivo. Il programma -
Condividi

Carpacco, frazione di Dignano, si prepara a vivere il momento più atteso dell’estate con la 42ª Sagra dal Frico, iniziata lo scorso weekend e pronta a ripartire giovedì 14 agosto per un secondo round ricco di gusto, musica e tradizione.

Organizzata dalla Pro Loco Carpacco ASD, con il sostegno del Comitato Regionale Pro Loco FVG – UNPLI e il patrocinio del Comune di Dignano, la manifestazione è un appuntamento fisso per migliaia di visitatori, che ogni anno arrivano da tutto il Friuli e dal vicino Veneto per assaporare il frico, specialità simbolo della cucina friulana.

Un inizio all’insegna della tradizione e della musica

Il primo weekend, tra il 9 e il 10 agosto, ha già fatto registrare un grande successo di pubblico: il sabato è stato animato dall’11° Vespa Raduno, dal concerto di Rossella Ferrari e i Casanova e dalla musica di DJ Music4Evan, mentre la domenica ha visto la passeggiata con gli amici di Idee di Corsa e la serata danzante con Renzo Biondi.

Ora l’attenzione è tutta rivolta al lungo ponte di Ferragosto, con cinque giorni di festa consecutivi e un programma che promette di accontentare tutti i gusti.

Il programma della seconda parte della sagra

Giovedì 14 agosto

  • 18:00 – Apertura chioschi enogastronomici con frico, carni alla brace, gnocchi e dolci tipici
  • 22:00 – Musica e divertimento con Radio PiterPan – Hangover Una Notte da Leoni e Cocktail Bar
  • Mostra modellini agricoli a cura di GMF (aperta anche il 15 agosto)

Venerdì 15 agosto (Ferragosto)

  • 18:00 – Apertura chioschi
  • 21:30 – Concerto-spettacolo con il gruppo Super Star Show e Cocktail Bar
  • Mostra modellini agricoli a cura di GMF

Sabato 16 agosto

  • 18:00 – Apertura chioschi
  • 18:30 – Musica itinerante con I Bandaros
  • 21:00 – Serata di ballo con l’orchestra spettacolo Luca Bergamini
  • 22:00 – Musica in birreria con DJ Crack

Domenica 17 agosto – Gran finale

  • 18:00 – Apertura chioschi
  • 20:30 – Concerto conclusivo con l’orchestra spettacolo Francesca Mazzucato

Durante tutte le giornate del 14, 15, 16 e 17 agosto sarà attivo lo spazio Truccabimbi con Ketty Party Events, per rendere la sagra ancora più divertente per i più piccoli.

Non solo frico: un evento che valorizza il territorio

Oltre al frico, vero re della tavola, il menù della sagra propone gnocchi fatti a mano, cjarsons, carni alla griglia e alla fiamma, birre artigianali e dolci tradizionali. La manifestazione è anche un’occasione per scoprire Carpacco e il territorio di Dignano, tra paesaggi rurali e ospitalità tipica friulana.

La Sagra dal Frico è ormai diventata un simbolo della valorizzazione gastronomica e culturale del Friuli, capace di unire le famiglie, accogliere visitatori da tutta Italia e regalare serate di musica e convivialità. Ad agosto il Friuli Venezia Giulia si anima con sagre, eventi e tradizioni: oltre 240 Pro Loco coinvolte, migliaia di volontari e un calendario ricchissimo.

Segui Prima Friuli