65 anni delle Frecce Tricolori: due giorni di spettacoli in volo a Rivolto
Rivolto ospita il 6 e 7 settembre 2025 la manifestazione internazionale per i 65 anni delle Frecce Tricolori con spettacoli, mostre e solidarietà.


RIVOLTO (UD) - Il 6 e 7 settembre 2025 la base dell’Aeronautica Militare di Rivolto, in provincia di Udine, diventerà il cuore di una manifestazione aerea di portata mondiale. L’iniziativa, organizzata per celebrare i 65 anni delle Frecce Tricolori, richiamerà decine di migliaia di persone tra appassionati, famiglie, addetti ai lavori e turisti. La Pattuglia Acrobatica Nazionale, nata ufficialmente nel 1961, è diventata negli anni un simbolo dell’Italia nel mondo, ambasciatrice di professionalità e passione.
Due giorni di spettacoli in volo
Il programma prevede esibizioni spettacolari con i velivoli dell’Aeronautica Militare e la partecipazione di pattuglie acrobatiche straniere, che daranno vita a un confronto di abilità e tradizioni aviatorie. Saranno protagonisti anche aerei storici e moderni, con sorvoli dedicati e dimostrazioni di manovre complesse che incanteranno il pubblico. A completare lo spettacolo, una mostra statica permetterà ai visitatori di osservare da vicino aeromobili iconici.
Mostre ed esperienze interattive
Non ci saranno solo le acrobazie aeree: il pubblico potrà visitare aree espositive tematiche. Una sezione sarà dedicata alla storia del 2° Stormo di Rivolto, che proprio quest’anno celebra i 100 anni di attività, con documenti e cimeli storici. Un altro spazio sarà riservato allo Spazio e alle imprese italiane in campo aeronautico e tecnologico, mentre un percorso ludico-esperienziale consentirà di provare simulatori di volo e dispositivi di realtà virtuale per vivere l’emozione di pilotare un velivolo.
Un appuntamento per famiglie e appassionati
L’evento sarà aperto a tutti e rappresenta un’occasione per avvicinare grandi e piccoli al mondo del volo. I visitatori potranno conoscere da vicino le donne e gli uomini dell’Aeronautica Militare, scoprendo il lavoro quotidiano che sta dietro alla sicurezza aerea e alle missioni internazionali. Un’esperienza unica che unisce spettacolo, cultura e tecnologia, rendendo Rivolto un punto di riferimento per gli amanti dell’aviazione.
L’iniziativa solidale
Durante la manifestazione verrà sostenuto il progetto benefico “Un dono dal cielo per il Bambino Gesù”, che accompagna tutte le iniziative dell’Aeronautica Militare nel 2025. Grazie alle donazioni di personale, associazioni e cittadini, saranno raccolti fondi destinati all’acquisto di nuove apparecchiature sanitarie per l’ospedale pediatrico di Roma, unendo così spettacolo e solidarietà.
Accesso e registrazioni
La partecipazione è gratuita, ma sarà necessaria la registrazione obbligatoria tramite la pagina dedicata del sito ufficiale dell’Aeronautica Militare (www.aeronautica.difesa.it). Nella sezione online saranno disponibili informazioni logistiche, aggiornamenti sul programma delle esibizioni, linee guida per l’accesso del pubblico e modalità di accredito per i media. L’organizzazione invita i visitatori a seguire anche i canali social ufficiali per restare aggiornati in tempo reale.