Paura nella notte, conducente perde il controllo dell’auto: si schianta in un campo

Incidente stradale notturno: tre feriti di cui uno grave. Si trova in ospedale in prognosi riservata.

31 maggio 2025 15:48
Paura nella notte, conducente perde il controllo dell’auto: si schianta in un campo -
Condividi

RIVIGNANO TEOR (UDINE) – Grave incidente nella notte a Rivignano Teor, nella frazione di Flambruzzo, dove un'auto ha terminato la sua corsa in un campo agricolo a lato della carreggiata.

Il sinistro, verificatosi intorno alle 3:30 del mattino di oggi, 31 maggio, in via Stella, ha coinvolto tre persone, una delle quali in condizioni particolarmente critiche.

Il veicolo, per ragioni che sono ancora oggetto di indagine, è uscito di strada senza l’interferenza di altri mezzi, terminando la sua corsa in mezzo a un terreno agricolo. I primi a intervenire sono stati i Vigili del Fuoco, che hanno provveduto a mettere in sicurezza l’auto e a supportare il personale sanitario nelle delicate operazioni di soccorso.

Un ferito grave elitrasportato in ospedale

Uno degli occupanti è stato giudicato in condizioni gravi fin dai primi istanti. Per lui si è reso necessario il trasporto d’urgenza tramite elisoccorso all’ospedale più vicino, dove si trova ora ricoverato in prognosi riservata.

Gli altri due feriti, meno gravi, sono stati trasportati in ambulanza per ulteriori accertamenti e cure mediche.

Dinamica del sinistro in fase di accertamento

Sul posto sono accorsi anche i Carabinieri, incaricati di eseguire i rilievi e di ricostruire l’esatta sequenza degli eventi. Le indagini sono in corso per comprendere se vi siano state cause meccaniche, errori umani o eventuali distrazioni alla base della fuoriuscita.

La strada è rimasta parzialmente bloccata per il tempo necessario alle operazioni di soccorso e per la rimozione del veicolo incidentato. Grazie alla prontezza dei soccorsi, la situazione è stata gestita senza ulteriori rischi per altri automobilisti.

Secondo alcune testimonianze raccolte nelle ore successive, pare che il mezzo procedesse a velocità sostenuta, anche se non è esclusa l’ipotesi di un malore o di un colpo di sonno del conducente. L’auto, dopo aver perso aderenza, avrebbe abbattuto una parte della vegetazione a bordo strada prima di arrestarsi nel campo.

Segui Prima Friuli