San Vito al Tagliamento (Pordenone) – Ultimo giorno del Ribolla Gialla Wine Festival
Si conclude lunedì 2 giugno la terza edizione del Ribolla Gialla Wine Festival, evento dedicato al celebre vino autoctono del Friuli Venezia Giulia. Dopo due giornate intense, l’ultima giornata proporrà una serie di eventi coinvolgenti, tra cui la Masterclass con Maria Teresa Gasparet e un incontro con lo chef Luca Pappagallo.
Il ritorno di Luca Pappagallo e i segreti della cucina tradizionale
Luca Pappagallo, chef e divulgatore culinario, sarà presente per presentare il suo libro “La nostra cucina di casa” e condividere ricette tradizionali italiane. Con oltre 100 piatti autentici, Luca rappresenta l’incontro tra la tradizione e l’innovazione culinaria.
Scoprire la Ribolla Gialla attraverso Masterclass e degustazioni
La giornata finale sarà arricchita da una Masterclass dedicata alla Ribolla Gialla e alle sue bollicine, guidata dalla sommelier Maria Teresa Gasparet. L’esperienza permetterà di degustare sei calici che raccontano la varietà del territorio friulano.
Spettacoli, mercatini e iniziative per tutti i gusti
Il pomeriggio sarà animato da eventi come il dj set “Aperitiviamo…” e un mercatino della creatività. Inoltre, saranno organizzate attività naturalistiche e culturali per celebrare la Festa della Repubblica.
Attività per famiglie e arte in città
Nel parco Rota saranno proposte attività per bambini e famiglie, insieme a concerti serali e mostre d’arte in vari spazi cittadini.
Assaporare la Ribolla Gialla e i prodotti tipici del territorio
Il festival offre la possibilità di degustare la Ribolla Gialla e prodotti tipici in varie location della città. L’Enoteca FVG sotto la Loggia Comunale è una delle novità di quest’anno, dedicata alle Ribolle vincitrici del festival.
Il Ribolla Gialla Wine Festival si conferma come evento di riferimento per gli amanti del vino e della cultura, unendo tradizione, innovazione e convivialità a San Vito al Tagliamento.