Remanzacco precursore: uno dei primi comuni friulani ad adottare lo stato civile digitale

Remanzacco tra i primi comuni del Friuli a passare allo stato civile digitale: atti consultabili online tramite SPID.

01 settembre 2025 09:31
Remanzacco precursore: uno dei primi comuni friulani ad adottare lo stato civile digitale -
Condividi

REMANZACCO (UD) – Dal 22 agosto il Comune di Remanzacco ha adottato ufficialmente il sistema di stato civile digitale, segnando un traguardo importante nel percorso di modernizzazione dei servizi pubblici. L’iniziativa, sostenuta dai fondi del PNRR, colloca l’amministrazione tra i primi cinque comuni della provincia ad aver completato la transizione e il primo di media grandezza.

Atti consultabili online

Con il nuovo sistema, tutti gli atti civili – dalle nascite ai matrimoni, dalle unioni civili ai decessi – vengono gestiti in formato digitale tramite la piattaforma ANSC, che si affianca all’ANPR già in uso per l’anagrafe. I cittadini possono ora consultare i documenti online in autonomia, accedendo con le proprie credenziali SPID.

Chiusura dei registri cartacei

Il processo è iniziato il 21 agosto con la chiusura definitiva dei registri cartacei, alcuni dei quali risalenti addirittura al 1871. Nonostante la perdita del supporto materiale, rimane intatto il patrimonio storico e culturale custodito in quegli archivi. Per garantire un passaggio graduale, resta prevista una fase transitoria in cui coesisteranno firme cartacee e strumenti digitali, dato che non tutti i cittadini dispongono ancora della firma elettronica.

Modello per altri comuni

Il progetto rappresenta un modello di innovazione per il territorio, ponendo Remanzacco tra i comuni più attenti alla digitalizzazione e capaci di sfruttare le opportunità dei fondi europei. Il nuovo sistema permette una gestione più efficiente, con servizi più rapidi e accessibili, avvicinando la pubblica amministrazione alle esigenze concrete delle persone.

Segui Prima Friuli