Alla Torre di Santa Maria il recital di Sandro De Palma apre la rassegna musicale udinese

Recital di Sandro De Palma a Udine inaugura i Concerti Torriani con Beethoven e Chopin.

30 ottobre 2025 09:32
Alla Torre di Santa Maria il recital di Sandro De Palma apre la rassegna musicale udinese -
Condividi

UDINE – La suggestiva Torre di Santa Maria in Via Zanon 24 si prepara ad accogliere un evento di grande rilievo culturale: venerdì 31 ottobre alle ore 17 prenderà il via la nuova stagione dei “Concerti Torriani”, organizzata dagli Amici della Musica di Udine. Ad inaugurare la rassegna sarà il recital pianistico di Sandro De Palma, artista di fama internazionale, capace di coniugare sensibilità, tecnica e profonda conoscenza del repertorio classico.

Un viaggio musicale tra Beethoven e Chopin

Il concerto d’apertura sarà interamente dedicato a due giganti della musica: Ludwig van Beethoven e Fryderyk Chopin.
Il programma prevede l’esecuzione della Sonata in re minore op. 31 n. 2 “La Tempesta”, una delle composizioni più intense e drammatiche del genio di Bonn, seguita da un raffinato omaggio a Chopin, con la Berceuse op. 57 in re bemolle maggiore, i due Notturni op. 27 (n.1 in do diesis minore e n.2 in re bemolle maggiore) e la celebre Ballata n.1 op.23 in sol minore, una delle pagine più amate del romanticismo pianistico.

Ogni brano sarà interpretato con quella profondità espressiva che contraddistingue De Palma, capace di far vibrare ogni nota con un equilibrio perfetto tra emozione e rigore tecnico.

Il talento e la carriera di Sandro De Palma

Sandro De Palma è considerato uno dei pianisti italiani più affascinanti e raffinati del panorama contemporaneo.
Dotato di una straordinaria sensibilità artistica, si distingue per la costante ricerca di sfumature timbriche e cromatiche, un approccio che trasforma ogni concerto in un’esperienza emotiva e intellettuale.

La sua carriera internazionale lo ha portato ad esibirsi nei più prestigiosi teatri e festival d’Europa, Asia e Stati Uniti. Parallelamente alla sua attività concertistica, De Palma ha sempre coltivato un profondo interesse per la didattica e l’organizzazione musicale, ricoprendo ruoli di rilievo come direttore artistico dell’Associazione Musicale del Teatro Bellini di Napoli e del Festival Maggio della Musica.

Nel 2000 ha fondato l’Associazione Musicale Muzio Clementi di Roma, con l’intento di valorizzare il repertorio pianistico meno conosciuto. Durante la sua lunga carriera ha riportato all’attenzione del pubblico pagine dimenticate di autori come Hummel, Clementi, Salieri, Cimarosa, Field, Massenet, Decaux e diversi compositori contemporanei, contribuendo a diffondere una cultura musicale ampia e raffinata.

Una rassegna che unisce musica e territorio

I Concerti Torriani rappresentano da anni un importante punto di riferimento per la vita musicale di Udine.
La rassegna, composta da otto appuntamenti, si svolge in parallelo alla 104ª Stagione degli Amici della Musica, un’iniziativa che gode del sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Friuli Venezia Giulia, della Fondazione Friuli e del Comune di Udine.

Prezioso anche l’appoggio di BCC Banca di Udine, NordGroup e ABAU Accademia Tiepolo, oltre alle consolidate collaborazioni con l’Università di Udine, ERT, Confindustria Udine, Fondazione Renati, Società Filologica Friulana e Club per l’Unesco di Udine.
I biglietti, acquistabili direttamente prima del concerto, avranno un costo compreso tra 3 e 10 euro, rendendo l’evento accessibile a un ampio pubblico di appassionati e curiosi.

Un appuntamento da non perdere

Il recital di Sandro De Palma non è solo un concerto, ma un incontro tra arte, sensibilità e storia della musica, nel cuore di una città che continua a promuovere cultura e bellezza.
La Torre di Santa Maria, con la sua atmosfera raccolta e suggestiva, sarà il palcoscenico ideale per una serata dedicata al dialogo tra passato e presente, tra le note immortali di Beethoven e Chopin e l’interpretazione di un artista che sa rendere ogni esecuzione un momento unico e irripetibile.

Segui Prima Friuli