Rapporto dell'Osservatorio sulle Agroenergie, per la prima volta in FVG: il 16 luglio a Tapogliano

A Tapogliano, il Rapporto agroenergie di Confagricoltura Fvg: focus su crescita, incentivi e transizione energetica nelle aziende agricole. Il 16 luglio a Villa Pace.

14 luglio 2025 10:29
Rapporto dell'Osservatorio sulle Agroenergie, per la prima volta in FVG: il 16 luglio a Tapogliano -
Condividi

TAPOGLIANO (UD)Confagricoltura Fvg presenta per la prima volta in regione il Rapporto dell’Osservatorio sulle Agroenergie, mercoledì 16 luglio alle ore 11 a Villa Pace. L’iniziativa offrirà una panoramica aggiornata sulla produzione di energia rinnovabile nel settore agricolo italiano e sulle prospettive di crescita fino al 2030.

Ruolo dell’agricoltura nelle energie rinnovabili

Il comparto agricolo italiano contribuisce oggi all’11% della produzione nazionale di energia elettrica rinnovabile, grazie a 48mila impianti e a una capacità installata di 5 GW, per un totale di 13 TWh prodotti annualmente. Dal 2010 al 2023 il valore della produzione energetica agricola (fotovoltaico, biogas, biomasse) è passato da 231,9 milioni a 2,6 miliardi di euro, confermando la rapida crescita e la centralità del settore nella transizione verde.

Focus del rapporto e prospettive future

Il Rapporto, elaborato da Confagricoltura analizzando dati pubblici, report di mercato e le risposte di 400 aziende agricole di medie e grandi dimensioni, fornisce un’analisi dettagliata dello scenario attuale delle agroenergie e delle possibilità di sviluppo entro il 2030. In evidenza il ruolo strategico degli investimenti energetici in agricoltura per la decarbonizzazione e la diversificazione delle fonti di reddito.

Programma e interventi

All’evento interverranno rappresentanti di Confagricoltura Udine, Enel e diversi esperti del settore: verranno presentati i dati salienti del Rapporto, gli incentivi nazionali e regionali disponibili per le imprese agricole, le strategie per una transizione energetica efficace, e il valore della certificazione. In chiusura saranno illustrate le proposte innovative di Enel dedicate al mondo agricolo.

Segui Prima Friuli