Fotografia e impegno civico, il friulano Cosentino conquista il Festival delle Giovani Eccellenze

Aran Cosentino riceve due premi al Festival Internazionale delle Giovani Eccellenze di Trieste per fotografia e impegno ambientale.

15 settembre 2025 10:10
Fotografia e impegno civico, il friulano Cosentino conquista il Festival delle Giovani Eccellenze -
Condividi

TRIESTE – Doppio riconoscimento per il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino durante il Festival Internazionale delle Giovani Eccellenze, tenutosi a Trieste dal 4 al 6 settembre. L’artista si è distinto per il talento fotografico e l’impegno civico nella tutela dell’ambiente, ricevendo due prestigiosi premi: il Premio Giovane Eccellenza con il titolo di "Fotografo ambientalista di eccellenza" e l’Austria Imperialis, consegnato dall’Arciduca Sandor Asburgo-Lorena.

Festival e cerimonia di premiazione

La cerimonia principale si è svolta il 5 settembre presso il Conservatorio Giuseppe Tartini, mentre la consegna del secondo premio è avvenuta durante la cena di gala e i balli viennesi nella Sala Piccola Fenice il 6 settembre. Il Festival, organizzato dall’associazione no-profit Atelier di Creatività, ha riunito giovani talenti da diverse nazioni, celebrando arte, musica, innovazione e impegno sociale.

Un percorso di eccellenza

Originario di Udine, Cosentino ha coltivato fin da giovane la passione per l’arte e la tutela ambientale. Già a sei anni è stato protagonista di cortometraggi scolastici e successivamente ha promosso iniziative per la raccolta differenziata e la salvaguardia dei corsi d’acqua locali. Nel 2018 ha ricevuto il premio per la migliore fotografia al concorso nazionale TuttoMondo Contest di Save the Children Italia. Laureato in Arti Multimediali presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia, ha collaborato con fotografi di fama internazionale come Peter Zeitlinger, Reza Deghati e Stefan Rappo, partecipando a workshop e festival fotografici.

Impegno sociale e ambientale

Tra le sue recenti attività, Cosentino ha sostenuto la mobilitazione contro il progetto del parco eolico "Pulfar" sul Monte Craguenza a Pulfero. Il suo lavoro unisce arte e attivismo, focalizzandosi sulla valorizzazione del territorio e la protezione della natura.

Mostra fotografica "Galoppi di Libertà"

Le opere di Cosentino sono esposte fino al 14 settembre presso la Galleria Fenice 2 al Circolo Fincantieri Wärtsilä, insieme a quelle di altri giovani artisti. Tra i pezzi in mostra, spicca il quadro del nonno Enrico Cosentino, colonnello e artista scomparso nel 2024, insignito della Medaglia d’Oro Mauriziana. L’inaugurazione ha visto la partecipazione della Prof.ssa Renata Capria D’Aronco, presidente del Club per l’UNESCO di Udine, che ha sottolineato l’impegno costante di Aran nei valori dell’organizzazione.

Segui Prima Friuli