• Pubblicità
sabato, Agosto 2, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home BELLUNO

Quarta edizione della Giornata delle Ville Venete: scoprire, vivere, riscoprire lo splendore senza tempo

La redazione La redazione
23/06/2025
in BELLUNO, Cronaca, cultura veneto, Dimore storiche, Eventi, eventi ottobre 2025, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, Notizie, PADOVA, Pordenone, ROVIGO, TREVISO, Trieste, Udine, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA, ville aperte, ville venete
Quarta edizione della Giornata delle Ville Venete: scoprire, vivere, riscoprire lo splendore senza tempo
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Scopri, vivi e riscopri le Ville Venete e Friulane

Tre giorni per esplorare, godere e riscoprire l’eleganza senza tempo delle Ville Venete e Friulane, autentici capolavori architettonici della Serenissima inseriti tra colline, vigneti, parchi storici e borghi d’arte. Questo è il cuore della quarta edizione della Giornata delle Ville Venete, in programma dal 17 al 19 ottobre 2025, tra Veneto e Friuli Venezia Giulia.


Dalle Dolomiti alla Riviera del Brenta: l’anima delle Ville

Dal Cadore alla Valpolicella, dai Colli Euganei alla Carnia, dal Delta del Po alla Riviera del Brenta, il programma invita a viaggiare con calma tra paesaggi storici e residenze aristocratiche che ancora oggi narrano l’identità e il fascino del Veneto rurale e nobile.


Il convegno inaugurale: “Orizzonti oltre i confini”

L’evento prenderà il via con il consueto convegno pubblico inaugurale, previsto per venerdì 17 ottobre. Il tema di quest’anno sarà “Orizzonti oltre i confini – Humus e Humanitas”, mettendo in luce il legame tra uomo, terra e villa, tra paesaggio vissuto e architettura simbolica.


Sabato e domenica: appuntamenti speciali per tutte le età

Il cuore dell’evento si concentrerà nei giorni di sabato 18 e domenica 19 ottobre, con l’apertura straordinaria di numerose ville sparsi nel Veneto e nel Friuli Venezia Giulia. Ogni residenza offrirà un programma unico, che includerà visite guidate, passeggiate culturali, laboratori creativi, degustazioni, concerti e incontri speciali.

  • Visite guidate storiche e artistiche
  • Passeggiate culturali e tematiche
  • Laboratori creativi e dimostrazioni artigianali
  • Degustazioni di prodotti tipici e vini DOC
  • Concerti di musica barocca, classica e contemporanea
  • Incontri con artisti, autori ed esperti del paesaggio

Alcune ville offriranno anche la possibilità di pernottare in loco, regalando un’esperienza unica tra affreschi, biblioteche d’epoca e saloni monumentali.


Un patrimonio culturale da vivere oggi

L’evento è organizzato dall’IRVV – Istituto Regionale Ville Venete e dall’Associazione Ville Venete – APS, con il patrocinio della Regione Veneto e di ENIT. L’obiettivo è trasformare le ville da oggetti museali a soggetti contemporanei, evidenziando i legami con la comunità locale, il territorio agricolo e le nuove forme di turismo sostenibile ed emozionale.

Un’iniziativa che va oltre l’aspetto culturale, diventando anche un pilastro economico e sociale, contrastando il sovraffollamento turistico e restituendo dignità e funzionalità attiva a uno dei patrimoni più ricchi d’Europa.


Informazioni pratiche e programma completo

Il programma dettagliato con le ville partecipanti, le attività, gli orari, i costi e gli itinerari consigliati sarà disponibile a partire da settembre sul sito ufficiale dell’evento:

www.giornatavillevenete.it

Si consiglia la prenotazione anticipata per le esperienze a numero chiuso e per i soggiorni nelle ville, molto richiesti fin dalle prime settimane di apertura.


Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Valle di Soffumbergo (Faedis), il 10 agosto la camminata notturna di San Lorenzo
Cronaca

Valle di Soffumbergo (Faedis), il 10 agosto la camminata notturna di San Lorenzo

5 Agosto 2024
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022
Cronaca

Intensa l’attività di prevenzione della Polizia di Stato di Udine negli ultimi due mesi: il report

7 Dicembre 2022
Cronaca

“Hosting On The Road” sbarca a Gradisca d’Isonzo in contemporanea ad altre 5 città italiane!

7 Dicembre 2022
Cronaca

Facciamo un patto! Alla Biblioteca di Monfalcone la presentazione del Patto per la Lettura

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani
Cronaca

Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani

8 Luglio 2024
Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»
Cronaca

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»

16 Febbraio 2024
Valle di Soffumbergo (Faedis), il 10 agosto la camminata notturna di San Lorenzo
Cronaca

Valle di Soffumbergo (Faedis), il 10 agosto la camminata notturna di San Lorenzo

5 Agosto 2024
Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere
Cronaca

Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere

16 Novembre 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21