Rinnovato il punto vendita Eurospar a Buja: crescita e tradizione a servizio della comunità

Inaugurato il rinnovato punto vendita Eurospar Euroforte a Buja. Un simbolo di crescita e impegno per la comunità locale con oltre mille metri quadrati di freschezza e qualità.

10 luglio 2025 16:44
Rinnovato il punto vendita Eurospar a Buja: crescita e tradizione a servizio della comunità -
Condividi

BUJA (UD) - Il 10 luglio 2025 è stato un giorno speciale per la comunità di Buja, con l'inaugurazione del rinnovato punto vendita Eurospar "Euroforte" lungo la Strada provinciale Osovana. La cerimonia ha visto la partecipazione dell’assessore regionale alle Finanze Barbara Zilli, che ha portato il saluto dell’Amministrazione regionale, sottolineando come il rinnovamento del punto vendita sia un chiaro segnale di fiducia nel futuro del territorio e nella passione per il lavoro della famiglia Forte.

La storia e l'evoluzione di Euroforte

Flavio e Maurizio Forte, titolari dell'attività, hanno ripercorso la lunga storia della famiglia, che ha iniziato a operare a Buja alla fine degli anni '50 con il capostipite Barnaba Forte, il quale rilevò un piccolo negozio di paese. Nel corso degli anni, la famiglia ha saputo crescere e adattarsi alle sfide del tempo, come dimostra la continua collaborazione con il marchio Despar che dura dal 1989. Il punto vendita è passato da una piccola struttura prefabbricata a un moderno complesso commerciale nel 2003, diventando il primo Eurospar a conduzione familiare nella zona. Con l’ultima ristrutturazione, il negozio si presenta ora con un’area di oltre mille metri quadrati dedicati a prodotti freschi come ortofrutta, macelleria, pescheria, e una gastronomia ottimizzata.

Il futuro e l’impegno nella comunità

La ristrutturazione ha permesso di migliorare l'efficienza dei reparti e di creare nuovi posti di lavoro: attualmente, 18 collaboratori, di cui 3 neoassunti, sono impiegati nel punto vendita. La famiglia Forte continua a puntare sulla qualità dei prodotti, in particolare quelli locali, come espressione del forte attaccamento alla propria terra.

Segui Prima Friuli