• Pubblicità
venerdì, Agosto 1, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home BELLUNO

Proteggersi dalle truffe su WhatsApp: nuove minacce online

La redazione La redazione
27/03/2025
in BELLUNO, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, In primo piano, Italia e Mondo, Notizie, PADOVA, Pordenone, ROVIGO, Trentino, TREVISO, Trieste, Truffa, Udine, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Proteggersi dalle truffe su WhatsApp: nuove minacce online
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La questione della sicurezza online è sempre più importante, specialmente in un momento in cui le truffe telefoniche e digitali sono in aumento. Le nuove tecnologie e i social media hanno reso la comunicazione e l’accesso alle informazioni più facili, ma hanno anche dato origine a nuove forme di criminalità, come le truffe su WhatsApp. La Polizia Postale ha lanciato un allarme riguardo a una nuova truffa che si sta diffondendo rapidamente tra gli utenti italiani su WhatsApp, la piattaforma di messaggistica più utilizzata al mondo. In questo articolo, esamineremo questa nuova truffa, come funziona e cosa fare per proteggersi.

Cos’è WhatsApp e perché viene utilizzato per le truffe

WhatsApp è una delle app di messaggistica istantanea più popolari al mondo, con oltre due miliardi di utenti attivi. Acquisita da Facebook (ora Meta) nel 2014, è diventata una piattaforma centrale per la comunicazione quotidiana, sia personale che lavorativa. WhatsApp consente di inviare messaggi di testo, effettuare chiamate vocali e video, e condividere foto, video e documenti. La sua diffusione e l’affidabilità percepita rendono WhatsApp un obiettivo principale per i criminali informatici che cercano di truffare gli utenti.

La caratteristica che rende WhatsApp così attraente per i truffatori è la sua ampia diffusione e la fiducia che gli utenti ripongono nella piattaforma. Quando riceviamo un messaggio su WhatsApp da un contatto della nostra rubrica, tendiamo a fidarci, anche se il messaggio potrebbe essere fraudolento. Questo comportamento è sfruttato dai truffatori per ingannare le vittime.

La nuova truffa su WhatsApp: come funziona

La Polizia Postale ha segnalato una nuova truffa su WhatsApp che sfrutta la fiducia degli utenti. I truffatori inviano messaggi a nome di contatti presenti nella rubrica della vittima, giocando sulla psicologia sociale per aumentare le probabilità di successo. Il messaggio tipico recita: “Ciao! Per favore votate… è la figlia della mia amica, il premio principale è una borsa di studio”. Il messaggio sembra provenire da un amico o parente, rendendo l’offerta allettante.

Il messaggio contiene un link che promette alla vittima di partecipare a un concorso o votazione con in palio una borsa di studio. Il link è fraudolento e porta a una pagina progettata per raccogliere i dati personali della vittima. Se la vittima inserisce i propri dati, il truffatore può accedere a informazioni sensibili e alla rubrica dell’utente per diffondere ulteriormente la truffa.

Perché questa truffa è così pericolosa

Questa truffa è particolarmente insidiosa per via dell’aspetto sociale: i truffatori sfruttano i contatti nella rubrica dell’utente per creare familiarità e fiducia. Gli utenti tendono a fidarsi dei messaggi da amici o parenti, anche se il contenuto è sospetto. La truffa si basa sulla credibilità sociale, sfruttando la tendenza delle persone a rispondere a messaggi da fonti fidate.

Le truffe su WhatsApp sono più difficili da individuare rispetto a quelle via email o siti web, poiché i messaggi sono personali e diretti. La velocità di invio e la richiesta di un’azione immediata aumentano le probabilità di cadere nella trappola.

I rischi per la privacy e la sicurezza

Cliccando su un link fraudolento, la vittima mette a rischio la propria privacy e i dati personali. I pericoli principali includono il furto di identità, accesso ai contatti, dati finanziari, e malware che possono compromettere la sicurezza del dispositivo.

Come proteggersi dalla truffa su WhatsApp

La Polizia Postale ha fornito raccomandazioni per proteggersi da questa e altre truffe online: non cliccare su link sospetti, verificare la fonte dei messaggi, controllare le URL, usare l’autenticazione a due fattori, mantenere i dispositivi aggiornati e segnalare le truffe alle autorità competenti.

Conclusioni

Le truffe online sono sempre più sofisticate e difficili da individuare. La truffa su WhatsApp descritta in questo articolo dimostra come i truffatori sfruttino la fiducia per rubare informazioni. È essenziale essere vigili e adottare misure di protezione per difendersi. La consapevolezza e l’educazione digitale sono strumenti fondamentali per contrastare le truffe.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Accusa un malore e si accascia in strada a Lignano, Mario muore a 52 anni
Cronaca

Accusa un malore e si accascia in strada a Lignano, Mario muore a 52 anni

6 Dicembre 2024
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022
Cronaca

Intensa l’attività di prevenzione della Polizia di Stato di Udine negli ultimi due mesi: il report

7 Dicembre 2022
Cronaca

“Hosting On The Road” sbarca a Gradisca d’Isonzo in contemporanea ad altre 5 città italiane!

7 Dicembre 2022
Cronaca

Facciamo un patto! Alla Biblioteca di Monfalcone la presentazione del Patto per la Lettura

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani
Cronaca

Apre PURO a Pordenone: il nuovo paradiso dei cosmetici coreani

8 Luglio 2024
Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale
ambiente

Operazione di Pulizia Urbana a Pordenone: Successo di Volontariato Ambientale

20 Luglio 2025
Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale
Alessandro Clinz

Tragico incidente stradale a Soave: addio ad Alessandro Clinz, artigiano di Cividale

23 Luglio 2025
Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»
Cronaca

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»

16 Febbraio 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21