• Pubblicità
sabato, Settembre 13, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home BELLUNO

Previsioni meteo Veneto e Friuli Venezia Giulia 16 febbraio 2025: tempo variabile con possibili rovesci

La redazione La redazione
15/02/2025
in BELLUNO, Cronaca, domenica 16 febbraio 2025, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, Notizie, PADOVA, Pordenone, previsioni meteo, Rovesci, ROVIGO, tempo variabile, TREVISO, Trieste, Udine, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Previsioni meteo Veneto e Friuli Venezia Giulia: sabato 25 gennaio 2025
38
Condivisioni
762
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La giornata di domenica 16 febbraio 2025 nel Veneto e Friuli Venezia Giulia sarà contraddistinta da un mix di cieli nuvolosi e schiarite. Le temperature saranno moderate, ma l’instabilità del tempo e la possibilità di piogge sparse richiedono attenzione, soprattutto per chi ha programmi all’aperto. Le temperature diurne saranno piuttosto miti, ma si abbasseranno durante la sera, con un aumento della nuvolosità nel pomeriggio che potrebbe portare a qualche rovescio isolato. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo per le diverse zone e i principali aspetti da considerare durante la giornata.

Previsioni meteo per il Veneto

Mattina (6:00 – 12:00)

La mattina del 16 febbraio 2025 inizierà con cieli prevalentemente nuvolosi, ma senza precipitazioni significative. Le temperature saranno fresche, con valori tra i 5°C e i 7°C nelle pianure e sulle coste. In montagna, le temperature varieranno tra -2°C e 4°C, con possibilità di nebbia nelle valli. Non sono previste precipitazioni importanti, ma la visibilità potrebbe essere limitata in alcune zone interne.

Pomeriggio (12:00 – 18:00)

Nel pomeriggio, l’instabilità atmosferica aumenterà a causa di un fronte perturbato proveniente dalle Alpi. Le nuvole si intensificheranno e potrebbero verificarsi rovesci sporadici, soprattutto in montagna e prealpi. La pianura occidentale e meridionale avrà un rischio minore di pioggia, ma qualche goccia potrebbe cadere anche nelle zone più basse. Le temperature massime saranno tra i 10°C e i 12°C nelle pianure, con valori più bassi in montagna intorno agli 8°C.

Sera (18:00 – 24:00)

In serata ci sarà un miglioramento parziale, con schiarite alternate a nuvolosità leggera. Le temperature si abbasseranno, con valori minimi tra 3°C e 5°C nelle pianure e intorno a -1°C in montagna. Lungo la costa le temperature notturne saranno più miti, intorno ai 7°C. Non sono previste precipitazioni durante la notte, ma l’umidità potrebbe aumentare, causando una sensazione di frescura. La visibilità potrebbe restare ridotta nelle valli interne a causa della possibile nebbia.

Previsioni meteo per il Friuli Venezia Giulia

Mattina (6:00 – 12:00)

Il Friuli Venezia Giulia inizierà la giornata con cieli parzialmente nuvolosi e temperature tra i 4°C e i 7°C nelle pianure e sulle coste. Nelle zone montuose le temperature potrebbero scendere fino a -3°C, con nebbia mattutina possibile. Anche qui non sono previste precipitazioni significative al mattino, ma la giornata si evolverà verso condizioni più instabili.

Pomeriggio (12:00 – 18:00)

Nel pomeriggio arriverà una perturbazione dalle Alpi, aumentando la nuvolosità. Ci saranno precipitazioni sporadiche in montagna e prealpi, con rovesci che potrebbero estendersi alle pianure nel tardo pomeriggio. Le temperature massime saranno intorno ai 10°C in pianura e 7°C in collina. Il rischio di rovesci sarà maggiore nelle zone occidentali, mentre l’est parte sarà più stabile.

Sera (18:00 – 24:00)

In serata la situazione si stabilizzerà, con schiarite e nuvolosità leggera. Le temperature diminuiranno rapidamente dopo il tramonto, con minimi tra 2°C e 4°C nelle pianure e intorno a -2°C in montagna. Lungo la costa le temperature saranno intorno ai 6°C. La nebbia potrebbe persistere nelle valli interne e sulle coste. Non sono previste precipitazioni.

Analisi generale

Temperatura

La giornata sarà fresca, con temperature tra 5°C e 12°C nelle pianure durante il giorno. In montagna le temperature saranno più basse, soprattutto al mattino e in serata, con valori sotto lo zero. Le temperature diurne saranno nella media, ma la sera si avvertirà un abbassamento, con sensazione di freddo nelle zone interne e montane.

Precipitazioni

Le precipitazioni saranno concentrate nel pomeriggio e sera, con nuvole e rovesci, soprattutto in montagna e prealpi. Le pianure e le coste avranno piogge più leggere. Nel tardo pomeriggio e sera le precipitazioni diminuiranno, ma brevi rovesci potrebbero ancora verificarsi. Durante la notte si prevede tempo asciutto.

Vento e Umidità

Il vento sarà moderato, con raffiche più forti durante il pomeriggio. Sarà più forte in montagna, mentre in pianura sarà leggero. L’umidità aumenterà nel pomeriggio e sera, soprattutto con la presenza di nuvole e pioggia. Durante la notte l’umidità potrà essere elevata, con formazione di nebbia.

Visibilità e condizioni stradali

La visibilità sarà ridotta al mattino nelle valli e zone interne a causa di nebbia e foschia. In montagna la visibilità potrebbe essere compromessa da nuvole e pioggia. Si consiglia cautela nella guida, soprattutto in queste aree. La nebbia serale e notturna potrebbe ridurre la visibilità sulle strade di campagna e in montagna.

Consigli pratici per la giornata

  • Abbigliamento: Vestiti a strati per affrontare i cambiamenti di temperatura e porta un ombrello per i rovesci pomeridiani.
  • Sicurezza stradale: Presta attenzione alla guida in montagna e nelle valli, dove la visibilità potrebbe essere ridotta.
  • Attività all’aperto: Approfitta della mattina per le attività all’aperto e riparati durante i rovesci pomeridiani.

La domenica 16 febbraio 2025 sarà una giornata di tempo variabile nel Veneto e Friuli Venezia Giulia, con schiarite e nuvolosità alternate. Le temperature saranno miti durante il giorno, ma si abbasseranno in serata. L’umidità aumenterà e la visibilità potrà essere ridotta in alcune aree.

Condividi15Tweet10

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21