• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 17, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home BELLUNO

Previsioni meteo Friuli Venezia Giulia – Veneto: instabilità e frescura dal 14 al 20 luglio 2025

La redazione La redazione
14/07/2025
in BELLUNO, bora Trieste, clima luglio, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, meteo Friuli, Notizie, PADOVA, Pordenone, previsioni Veneto, ROVIGO, temporali montagna, TREVISO, Trieste, Udine, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Previsioni meteo Veneto e Friuli Venezia Giulia: Martedì 25 marzo 2025
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

FRIULI VENEZIA GIULIA – VENETO

La settimana tra il 14 e il 20 luglio 2025 si apre con un’evoluzione atmosferica dinamica, caratterizzata da una momentanea stabilizzazione del tempo, seguita da un ritorno dell’instabilità, soprattutto sulle zone montane del Nordest. Intanto il weekend si è chiuso variabile tra sole e temporali.

Lunedì 14 luglio: primi segnali di instabilità

In questo inizio di settimana, un debole fronte in transito sul versante alpino favorisce condizioni instabili sulle aree montane del Friuli e del Veneto, specialmente a ridosso delle Dolomiti e delle Alpi Carniche. Il cielo sarà in prevalenza poco nuvoloso al mattino, ma nel pomeriggio aumenteranno le nubi cumuliformi, con la possibilità di rovesci e temporali sparsi, localmente anche intensi. I fenomeni potranno poi scivolare verso la media e alta pianura. I venti saranno deboli e a regime di brezza, con locali rinforzi in prossimità dei temporali. Le migliori gite giornaliere per famiglie con bambini in Veneto e Friuli Venezia Giulia a luglio: natura, storia, mare e tanto divertimento!

Martedì 15 luglio: pausa soleggiata con anticiclone

Martedì si assisterà a un miglioramento temporaneo grazie a un rinforzo dell’anticiclone, che garantirà condizioni di tempo stabile e soleggiato su gran parte del territorio. Il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso ovunque, con temperature in leggero rialzo, anche se non si raggiungeranno valori particolarmente elevati. I venti resteranno deboli e prevalentemente di brezza, con un clima gradevole.

Da mercoledì 16 luglio: nuova fase instabile e calo termico

A partire da mercoledì, l’arrivo di una depressione sull’Europa centro-orientale porterà un afflusso di correnti fresche nord-occidentali che causeranno un calo termico e un nuovo aumento dell’instabilità. Il cielo sarà variabile, con annuvolamenti più consistenti nel Tarvisiano e in Carnia, dove si prevedono rovesci e temporali intermittenti, soprattutto nel pomeriggio.

Giovedì 17 e venerdì 18 luglio: instabilità pomeridiana sui monti

Durante le giornate centrali della settimana, il tempo rimarrà influenzato dalle correnti fresche, con cielo sereno o poco nuvoloso al mattino su pianura e costa, e maggiore variabilità in montagna. I temporali pomeridiani saranno ancora probabili su Alpi e Prealpi, e localmente potranno sconfinare in alta pianura. Al mattino, sulla costa continuerà a soffiare una Bora moderata, in attenuazione nel corso della giornata.

Sabato 19 e domenica 20 luglio: weekend stabile ma fresco

Il fine settimana si preannuncia più stabile, con condizioni generalmente buone su tutto il Nordest. Il cielo sarà sereno su pianura e costa, mentre in montagna si manterrà poco nuvoloso, con bassa probabilità di precipitazioni. Le temperature resteranno contenute, mantenendosi su valori lievemente inferiori alla norma climatica, rendendo il clima piacevole e asciutto, ideale per attività all’aperto.

Se stai pianificando un weekend fuori porta, leggi anche Friuli e Veneto in 7 giorni: escursioni, borghi, eventi tra natura e frescura.


Previsioni in sintesi

  • Lunedì: instabilità su Alpi e Prealpi, rovesci nel pomeriggio
  • Martedì: soleggiato e stabile grazie all’anticiclone
  • Mercoledì: ritorno dell’instabilità e calo termico
  • Giovedì e venerdì: variabile con temporali montani pomeridiani
  • Sabato e domenica: tempo stabile, fresco e ideale per attività outdoor

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Riccardi elogia la riqualificazione del distretto sanitario di Pasiano: un presidio fondamentale per la salute locale
Cronaca

Riccardi elogia la riqualificazione del distretto sanitario di Pasiano: un presidio fondamentale per la salute locale

17 Luglio 2025
Successi degli studenti di Trieste e Gorizia: risultati eccellenti negli esami Ial Fvg
Cronaca

Successi degli studenti di Trieste e Gorizia: risultati eccellenti negli esami Ial Fvg

17 Luglio 2025
Sappada sperimenta nuova viabilità estiva: centro pedonale e sicuro per turisti e residenti
Cronaca

Sappada sperimenta nuova viabilità estiva: centro pedonale e sicuro per turisti e residenti

17 Luglio 2025
Il Piccolo Opera Festival 2025: successo nazionale e internazionale, anticipazioni per il 2026
Cronaca

Il Piccolo Opera Festival 2025: successo nazionale e internazionale, anticipazioni per il 2026

16 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale a Fossalta: scontro tra scooter e auto costato la vita a Dario Marcuz
Cronaca

Incidente mortale a Fossalta: scontro tra scooter e auto costato la vita a Dario Marcuz

16 Luglio 2025
Corsa spericolata di una Fiat rubata a Udine: grave incidente e denunce
auto rubata

Corsa spericolata di una Fiat rubata a Udine: grave incidente e denunce

16 Luglio 2025
Addio a Pier Cesare Ioly Zorattini, storico dell’ebraismo in Italia
Cronaca

Addio a Pier Cesare Ioly Zorattini, storico dell’ebraismo in Italia

16 Luglio 2025
Incendio a Trieste: evacuata palazzina in Strada di Fiume, intervento dei Vigili del Fuoco
Cronaca

Incendio a Trieste: evacuata palazzina in Strada di Fiume, intervento dei Vigili del Fuoco

16 Luglio 2025
Georgiani fermati per serie furti autostrada A23: denunciati per ricettazione e porto armi
aree di servizio

Georgiani fermati per serie furti autostrada A23: denunciati per ricettazione e porto armi

16 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Previsioni Meteo 10 Dicembre 2024 per il Veneto e Friuli Venezia Giulia
BELLUNO

Instabilità atmosferica in Nordest: temporali e calo delle temperature in arrivo

15 Luglio 2025
Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025
Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.
BELLUNO

Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.

12 Luglio 2025
Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso

12 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”
carnia

“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”

15 Luglio 2025
Open Academy a Gorizia: arte per il Pianeta e sostenibilità con otto giovani artisti
Accademia Belle Arti Venezia

Open Academy a Gorizia: arte per il Pianeta e sostenibilità con otto giovani artisti

15 Luglio 2025
Addio a Pier Cesare Ioly Zorattini, storico dell’ebraismo in Italia
Cronaca

Addio a Pier Cesare Ioly Zorattini, storico dell’ebraismo in Italia

16 Luglio 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Giro Lago di Resia 2025: Emozioni sotto le stelle e record di partecipanti
corsa notturna

Giro Lago di Resia 2025: Emozioni sotto le stelle e record di partecipanti

15 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”
carnia

“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”

15 Luglio 2025
Addio al rapper King, morto durante un intervento: lutto a Pinzano (PN)
Arresto cardiaco

Addio al rapper King, morto durante un intervento: lutto a Pinzano (PN)

12 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21