• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Conservatorio

Premio Musicainsieme 2025: Paolo Furlan premiato per la migliore tesi di laurea in musica

Patrick Ganzini Patrick Ganzini
22/02/2025
in Conservatorio, Cronaca, Eventi, Friuli Venezia Giulia, musica classica, Notizie, Paolo Furlan, Pordenone, Premio Musicainsieme, tesi di laurea
Premio Musicainsieme 2025: Paolo Furlan premiato per la migliore tesi di laurea in musica
35
Condivisioni
699
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE – Domani, domenica 23 febbraio alle ore 11, nell’Auditorium della Casa dello Studente Antonio Zanussi di Pordenone si terrà la cerimonia di consegna del Premio Musicainsieme 2025 per la migliore tesi di laurea discussa in un Conservatorio di musica, italiano o straniero, con un particolare valore performativo. Il premio sarà conferito durante una lezione-concerto tenuta da Paolo Furlan, pianista e compositore veneziano, vincitore per la sua ricerca dal titolo “La Sonata di Paul Dukas. Riflessioni su un’opera trascurata”. L’ingresso è gratuito su prenotazione tramite il sito musicapordenone.it e l’indirizzo email [email protected].

L’evento nel contesto della 48^ edizione di Musicainsieme

Il Premio fa parte della 48^ edizione di Musicainsieme, un evento di grande rilievo nel mondo della musica, organizzato dal Centro Iniziative Culturali Pordenone e curato dai Maestri Franco Calabretto ed Eddi De Nadai, con il sostegno della Fondazione Banca di Credito Cooperativo Pordenonese e Monsile.

Durante l’evento, Paolo Furlan terrà una conferenza divulgativa seguita dall’esecuzione dal vivo della Sonata per pianoforte di Dukas, un’opera composta tra il 1899 e il 1900. La Sonata, eseguita per la prima volta da Édouard Risler nel 1901, rappresenta un capolavoro che riflette le influenze del romanticismo e omaggia compositori come Saint-Saëns, Beethoven, Alkan e Liszt. La composizione si distingue per la sua innovazione armonica e la complessità virtuosistica, soprattutto nel terzo movimento caratterizzato da una scrittura frenetica a mani alternate e nel finale di ampie dimensioni sinfoniche.

Paolo Furlan: un talento emergente nel panorama musicale

Nato a San Donà di Piave nel 1994, Paolo Furlan ha iniziato lo studio del pianoforte a 13 anni. Dopo la laurea con lode nel 2021 al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, ha ricevuto numerosi premi nel campo musicale. Come membro del gruppo vocale Eravamocantanove, ha vinto nel 2016 il primo premio nella categoria canto jazz, swing e blues al 27° Concorso Internazionale di Canto Corale di Verona. Attualmente, fa parte del Gruppo Vocale Viriditas come tenore. Le sue composizioni corali hanno ottenuto riconoscimenti in concorsi internazionali, come la call for scores del Rocky Mountains Chamber Choir nel 2023. Inoltre, la sua composizione Angele Dei è stata inclusa nel programma del festival corale Voci a Venezia 2023, mentre Ave Maria è stata selezionata per il London Festival of Contemporary Church Music 2024.

Il Premio Musicainsieme: una tradizione di sostegno ai giovani talenti

Il Premio Musicainsieme è stato creato nel 2018 su iniziativa della signora Flavia Domitilla Pellarin, che ha destinato risorse finanziarie per sostenere i giovani talenti musicali. La famiglia Pellarin ha scelto il Centro Iniziative Culturali Pordenone come ente per premiare e valorizzare i giovani artisti di talento.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Inizio lavori di riqualificazione galleria della Diga a Sauris: interventi per la sicurezza
Cronaca

Inizio lavori di riqualificazione galleria della Diga a Sauris: interventi per la sicurezza

15 Luglio 2025
Tragedia a Borgomeduna: addio a France Anaelle, bimba di sette anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: addio a France Anaelle, bimba di sette anni

15 Luglio 2025
Fiume Veneto celebra il Giro d’Italia: serata evento con Giada Borgato
Click&Cut

Fiume Veneto celebra il Giro d’Italia: serata evento con Giada Borgato

15 Luglio 2025
Giro Lago di Resia 2025: Emozioni sotto le stelle e record di partecipanti
corsa notturna

Giro Lago di Resia 2025: Emozioni sotto le stelle e record di partecipanti

15 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tragedia a Borgomeduna: addio a France Anaelle, bimba di sette anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: addio a France Anaelle, bimba di sette anni

15 Luglio 2025
Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte
Corte Café

Spaccata al Corte Café di Trieste: ladri in azione nella notte

14 Luglio 2025
Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri
Carabinieri

Salvataggio a Fontanafredda: giovane minaccia suicidio, intervento rapido dei Carabinieri

14 Luglio 2025
Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro
Cadavere

Scoperta drammatica in palazzo abbandonato a Trieste: corpo senza vita trovato al centro

14 Luglio 2025
Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Nuovi dazi Usa al 30%: impatto da 1 miliardo di euro sul Friuli Venezia Giulia

14 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile
Cronaca

Sappada: nuovi servizi di trasporto per un turismo sostenibile

14 Luglio 2025
Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche
andar per ville e castelli

Andar per Ville & Castelli: cammini slow tra natura e dimore storiche

14 Luglio 2025
Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.
BELLUNO

Temporali intensi e rischio grandinate: situazione meteo instabile nel Nordest.

12 Luglio 2025
Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso
Alessandro Basso

Atti vandalici alla scuola Lozer di Torre: condanna ferma del sindaco Basso e indagini in corso

12 Luglio 2025
Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo
BELLUNO

Fine settimana meteorologico: sole, nuvole e temporali in arrivo

11 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Grave incidente a Remanzacco (Udine) coinvolge auto e moto: motociclista ferito gravemente
Cronaca

Grave incidente a Remanzacco (Udine) coinvolge auto e moto: motociclista ferito gravemente

13 Luglio 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
La Moda incontra la Lirica: anteprima Opera Prima 2025 con eleganza e cultura
Cronaca

La Moda incontra la Lirica: anteprima Opera Prima 2025 con eleganza e cultura

13 Luglio 2025
35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine
concerti Udine

35ª edizione di Udin&Jazz: Jacob Collier protagonista al Castello di Udine

14 Luglio 2025

Più lette della settimana

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025
Biblioteca Monfalcone

Presentazione poetica di “Stagjons: Haiku par furlan” a Monfalcone l’11 luglio 2025

10 Luglio 2025
Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più
ampliamento nido

Ampliamento nido Farfabruco: accoglierà 30 bambini in più

8 Luglio 2025
Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica
concerti estate FVG

Sting incanta il pubblico a Villa Manin: una serata di magia e grande musica

9 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21