Eccellenza friulana nel mondo: Davide Di Giusto premiato per sua tesi di dottorato

Davide Di Giusto, dottore di ricerca dell'Università di Udine, è stato premiato in Francia per la sua tesi sulla dispersione delle microplastiche, un tema di grande rilevanza per l'inquinamento ambien...

31 ottobre 2024 12:30
Eccellenza friulana nel mondo: Davide Di Giusto premiato per sua tesi di dottorato -
Condividi

Davide Di Giusto, dottore di ricerca dell'Università di Udine, è stato premiato in Francia per la sua tesi sulla dispersione delle microplastiche, un tema di grande rilevanza per l'inquinamento ambientale. Originario di Gemona del Friuli, Di Giusto ha ricevuto il prestigioso Amu Thesis Award dall'Università di Aix-Marseille, per il miglior lavoro di ricerca nel campo della fluidodinamica.

Riconoscimenti e Ricerca

La tesi di Di Giusto, intitolata "Fibre flessibili in flusso turbolento ad elevato numero di Reynolds", è stata realizzata in co-tutela tra l'Università di Udine e l'ateneo francese, e ha previsto un premio di mille euro. Attualmente, Di Giusto lavora come research software engineer in una nota compagnia a Parigi. La sua ricerca è stata guidata da Cristian Marchioli dell'Università di Udine e da Elisabeth Guazzelli e Laurence Bergougnoux dell'Università di Aix-Marseille.

Focus della Tesi

Il progetto ha analizzato il comportamento delle fibre flessibili all'interno di flussi turbolenti, ponendo particolare attenzione alle microfibre tessili sintetiche, che contribuiscono all'inquinamento ambientale.

Importanza della Ricerca

Secondo il professor Marchioli, il premio è stato attribuito a Di Giusto anche per la combinazione di un'ampia parte sperimentale condotta presso i laboratori dell'Institut Universitaire des Systèmes Thermiques Industriels di Aix-Marseille e un'innovativa sezione di simulazione al computer. I risultati ottenuti da Di Giusto promettono di avere un impatto significativo sulla ricerca fondamentale e sulla valutazione delle conseguenze ambientali legate alla dispersione delle microplastiche in ambito marino e atmosferico.

Segui Prima Friuli