Pradis, una domenica tra sapori e natura: formaggi, miele e laboratori con DiCa’

Domenica 10 agosto a Pradis, giornata tra degustazioni, laboratori, passeggiate e mercatino dei produttori locali.

04 agosto 2025 11:46
Pradis, una domenica tra sapori e natura: formaggi, miele e laboratori con DiCa’ -
Condividi

PRADIS DI SOPRA E PRADIS DI SOTTO (PN)Domenica 10 agosto 2025 dalle 9.30 alle 17, torna l’appuntamento con “Una domenica con DiCa'. Alla scoperta dei formaggi e dei mieli delle Prealpi Friulane Orientali”, una giornata immersa tra natura, tradizioni e sapori delle montagne friulane, dedicata a famiglie e appassionati del buon cibo.

Esperienze tra latteria, laboratori e degustazioni

Il programma prenderà il via con la visita guidata alla Latteria Pradis di Sopra, dove i titolari Narciso Trevisanutto e Federico Segato sveleranno i segreti dei formaggi tipici di montagna, dal Montasio PdM ai prodotti freschi come burro e ricotta, passando per il rinomato Verde Pradis. Nel corso della giornata si potrà assistere anche a una dimostrazione di produzione della ricotta, un’occasione per conoscere da vicino le antiche tecniche casearie.

Passeggiate naturalistiche e mercatino dei produttori

Il cuore dell’evento saranno le passeggiate nei prati intorno alle Grotte di Pradis, guidate da Marco Pascolino, per scoprire la biodiversità locale e fotografare essenze e fiori che arricchiscono i prodotti agroalimentari della zona. I partecipanti potranno inoltre degustare una selezione di formaggi della Latteria Pradis e Malga Polpazza, abbinati ai mieli biologici di Apicoltura Azzaro Maria. Presente anche un mercatino con prodotti tipici: salumi, birre artigianali, confetture, frico, sottoli e altre eccellenze locali.

Attività per bambini, musica dal vivo e momenti conviviali

Per i più piccoli è previsto un laboratorio di lavorazione della cera per creare la propria candela, curato da Maria e Alessandro. La giornata sarà arricchita da intermezzi musicali dal vivo e si concluderà con una merenda a base di gelato fresco di Malga Polpazza, arricchito dai frutti di bosco dell’azienda Agrileon. Si tratta del primo di tre eventi a tema firmati DiCa’, che proseguiranno con altri appuntamenti dedicati a ortofrutta e prodotti vinicoli.

Informazioni e iscrizioni sul sito eventbrite.com.

Segui Prima Friuli